VIDEO
Trovate 45 domande correlate
Perché non si porta il verde in barca?
IL COLORE VERDE Secondo alcuni il verde porta sfortuna in barca poiché un tempo gli ufficiali di Marina che morivano, venivano bendati e portati a casa solo dopo molto tempo, quindi ammuffiti, cioè ricoperti di muffa verde.
Come si chiama il tappo della barca?
Alleggio. foro di piccole dimensioni, praticato sul fondo dello scafo, che consente la fuoriuscita dell'acqua quando la barca in secco. Il tappo di alleggio detto zaffo.
Come si dice quando la nave si ferma?
Tuttavia, il termine attracco è diffuso per la marineria commerciale mentre per il diporto, in cui si usa anche fissare la nave a gavitelli o corpi morti, si parla comunemente di ormeggio.
Come si chiama il movimento della nave?
L'oscillazione può avvenire in maniera trasversale e viene detta rollio, in modo longitudinale si chiama beccheggio, mentre se il movimento si sviluppa lungo l'asse verticale si dice sussulto. L'oscillazione permette alla nave di ritrovare il proprio equilibrio in acqua.
Quando diventa nave?
In Italia viene definita tale una generica unità galleggiante avente dimensioni inferiori ai 24 m (limite dimensionale oltre il quale si parla invece di nave) e superiori ai 10 m (sotto i quali si parla invece di natante), indipendentemente dai sistemi di propulsione utilizzati (vela, motore, remi, etc.).
Cosa vuol dire l Alaggio?
alare3 ]. – 1. Manovra di rimorchio di un galleggiante lungo fiumi, laghi, canali, bacini, contro corrente o in acque calme, che si compie trainandolo da terra, mediante un cavo tirato da uomini, cavalli o locomotori adatti. Strada di a., lo stesso che alzaia.
Cosa si regala all'inaugurazione di una barca?
1- Un giubbotto autogonfiabile. ... 2- Ecoscandaglio. ... 3- Un cappellino da barca a vela. ... 4- Un binocolo. ... 5- La luce d'ispezione. ... 6- L'anemometro per smartphone. ... 7- Le scarpe da barca a vela. ... 8- La passerella pieghevole.
Perché si dà il nome alla barca?
Perché assegnare il nome ad una barca? La questione del nome deriva da un'antica credenza dei marinai che, considerando la barca al pari di una persona, avevano l'abitudine di attribuirgli un nome, tanto che un'imbarcazione senza nome era praticamente inconcepibile.
Come ci si imbarca su una nave?
Le principali compagnie marittime utilizzano il check-in sotto bordo: ciò vuol dire che sarà sufficiente arrivare sul piazzale antistante il traghetto e mettersi ordinatamente in fila secondo quant disposto dagli addetti agli imbarchi.
Cosa fare quando sei in nave?
10 cose da fare in traghetto
1) Accomodarsi in poltrona o cabina. ... 2) Esplorare la nave. ... 3) Rilassarsi. ... 4) Fare conversazione. ... 5) Guardare un film. ... 6) Leggere. ... 7) Ascoltare musica. ... 8) Giocare.
Quanto prima bisogna arrivare alla nave?
Almeno 30 minuti prima della partenza. È importante rispettare queste tempistiche per evitare problemi durante l'imbarco, superato questo tempo, non verrà garantita l'accettazione a bordo.
Come si chiama il capo di una nave?
281-82. Capitano di nave. È colui al quale è affidato il comando della nave mercantile. La legge prescrive che nessuno possa comandare una nave mercantile se non abbia conseguito la patente di capitano o quella di padrone.
Chi porta la nave come si chiama?
La conduzione della nave è effettuata dal comandante, che è responsabile, oltre che dal punto di vista prettamente marinaro, anche da quello giuridico.
Come si chiamano le persone di una nave?
Complesso del personale imbarcato a bordo di una nave o di un aereo.
Quando una nave arriva al porto?
attracco: approfondimenti in "Sinonimi_e_Contrari" - Treccani.
Qual è il sinonimo di ormeggio?
[insieme di operazioni necessarie per ormeggiare un'imbarcazione: manovre, cavi d'o.] ≈ ‖ approdo, attraccaggio, attracco. ⇓ ancoraggio.
Come si dice guidare la nave?
pilotare in Vocabolario - Treccani.
Perché si dice babordo e tribordo?
Questo lato fu chiamato dapprima lato del timone e poi tribordo, dall'olandese '' stierbord '' ( lato del timone ) . Dato che il timoniere voltava sempre le spalle al lato sinistro della barca quando guidava ,questo lato fu chiamato babordo,dall'olandese bakboord (lato alle spalle ) .
Come si chiama la ringhiera della nave?
parapetto-[nave]: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani.
Come si chiama la nave con la vela?
veliero Nome generico di tutte le navi (di dimensioni superiori alle semplici imbarcazioni) che vanno a vela, sfruttando il vento come unica forza propulsiva; esistono anche v.