Come si distinguono i mercati?

Domanda di: Dott. Lorenzo Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (6 voti)

A seconda dell'area geografica cui il mercato si riferisce, si distingue: il mercato locale, che riguarda una singola zona di uno Stato; il mercato nazionale, che riguarda una intera nazione; il mercato internazionale, nel quale agiscono compratori e venditori di vari Stati.

Come è possibile classificare i mercati?

I "mercati" operanti in Italia possono essere suddivisi in tre categorie: mercati regolamentati, Sistemi multilaterali di negoziazione ("MTF") e Internalizzatori sistematici.

Quali sono i principali mercati finanziari?

Quali sono i principali mercati finanziari?
  • il mercato creditizio su cui si offrono, da parte di prestatori, delle risorse finanziarie. ...
  • il mercato mobiliare, nel quale avvengono gli scambi di asset finanziari diversi, come ad esempio le azioni e le obbligazioni.

Cosa rientra tra i mercati finanziari?

Nel mercato finanziario così definito rientrano, tipicamente, i mercati dei titoli obbligazionari e azionari, mentre non sono compresi i mercati di quei prodotti bancari o assicurativi che, come i depositi in conto corrente, traggono la loro liquidità dalla promessa di rimborso a vista o che, come le polizze ...

Cosa si intende per mercato all'ingrosso?

Termine usato soprattutto con riferimento all'espressione commercio all'i., consistente nell'acquisto di merci in grandi quantità realizzato (professionalmente in nome e per conto proprio) da commercianti (anche in forma di esportazione/ importazione da e per l'estero) allo scopo di rivenderle ad altri commercianti all ...

Come Funziona il Mercato Azionario?