Come si dividono le competenze?

Domanda di: Jole Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (42 voti)

Le competenze individuate dall'Unione Europea sono otto e riguardano:
  1. la competenza alfabetica funzionale.
  2. la competenza multilinguistica.
  3. la competenza matematica e la competenza in scienza, tecnologie e ingegneria.
  4. la competenza digitale.
  5. la competenza personale, sociale e la capacità di "imparare ad imparare"

Quali tipi di competenze esistono?

Le 4 tipologie di competenze più ricercate nei candidati
  1. Competenze personali. ...
  2. Competenze comunicative. ...
  3. Competenze cognitive. ...
  4. Competenze organizzative.

Come vanno articolate le competenze?

 Le competenze sono articolate in competenze di base per il primo biennio e competenze di indirizzo per il triennio, nell'insieme coerenti con le competenze di fine percorso e con le competenze chiave europee.

Cosa sono le 8 competenze?

1) competenza alfabetica funzionale; 2) competenza multilinguistica; 3) competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria; 4) competenza digitale; 5) competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare; 6) competenza in materia di cittadinanza; 7) competenza imprenditoriale; 8) ...

Quante sono le competenze?

L'Unione Europea ha individuato 8 Competenze Chiave che permettono a ciascun cittadino di adattarsi ai cambiamenti della società. Queste competenze sono importanti per la propria realizzazione, per la vita lavorativa, per studiare e apprendere nuove cose.

Infocus: Soft skills - Competenze chiave viste da vicino