Come si fa a capire se un uomo è sterile?

Domanda di: Ing. Marcella Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (15 voti)

Esami di valutazione dello stato di fertilità maschile
Il principale esame utilizzato per valutare lo stato di fertilità maschile è rappresentato dallo spermiogramma, un esame che viene eseguito mediante la raccolta, generalmente attraverso masturbazione, di un campione di liquido seminale in un recipiente sterile.

Come scoprire se un uomo è sterile?

L'esame principale che consente di diagnosticare l'infertilità maschile è senza dubbio lo spermiogramma, detto anche “esame del liquido seminale”.
...
Lo studio completo del liquido seminale comprende varie procedure:
  1. Spermiogramma.
  2. Spermiocoltura.
  3. Mar-test.
  4. Test di capacitazione.
  5. Spettrofotometria del liquido seminale.

Quando l'uomo non può avere figli?

Le principali forme d'infertilità maschile possono comunque essere riconducibili ad un problema secretorio (incapacità “fecondante” degli spermatozoi e/o alterazioni del plasma seminale) o ad un problema ostruttivo (patologie che impediscono agli spermatozoi di uscire all'esterno delle vie seminali).

Come fa un uomo a diventare sterile?

Quali possono essere le cause di sterilità maschile? Tra le cause di sterilità di origine maschile, ci possono essere sono le alterazioni nell'ambito testicolare, la ostruzione dei condotti, le patologie della prostata, le alterazioni dell'eiaculazione o erezione e le alterazioni del seme.

Come si fa a capire se non si possono avere figli?

Il primo esame di questo tipo è rappresentato da un'ecografia pelvica, che consente di valutare la morfologia dell'utero e delle ovaie e di evidenziare l'eventuale presenza di malformazioni uterine, polipi endometriali o cisti ovariche.

Infertilita' maschile e come controllare la tua fertilita a casa