Come si fa a diventare editore?

Domanda di: Rodolfo Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (16 voti)

È necessario anzitutto iscrivere la propria attività al registro delle imprese presso la Camera di Commercio e prevedere, nell'oggetto della propria attività, così come sarà depositato presso la Camera di Commercio, l'attività editoriale.

Chi può essere editore?

Chi può fare l'editore? Potenzialmente chiunque potrebbe diventare editore: non sono richieste lauree specifiche né iscrizioni ad albi professionali.

Quanto costa diventare editore?

Se non si possiede un minimo di formazione, ci si può rivolgere al corso “Come diventare editore” organizzato a cadenza periodica dall'Associazione Italiana Editori (costo 700 euro circa).

Come diventare editor senza laurea?

Le strade percorribili per diventare redattore editoriale in una grande realtà sono generalmente le seguenti: iniziare da uno stage, fare gavetta, e costruire una carriera che ci porti a intraprendere un ruolo sempre più manageriale.

Come entrare a far parte di una casa editrice?

Un consiglio per tutti: visionate la lista delle case editrici presenti su tutto il territorio nazionale, consultate i loro siti alla ricerca di opportunità di lavoro ed inviate, in ogni caso, il vostro c. v. sia per ...

Come si fa a lavorare in editoria? - La mia esperienza // Consigli per aspiranti editor o redattori