Come si fa a diventare giostrai?

Domanda di: Osvaldo Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (68 voti)

Prima dovevi essere sposato da almeno cinque anni con uno/a del mestiere, o avere dieci anni di lavoro come capo operaio sotto un giostraio. Poi potevi fare la richiesta a Roma per ottenere la licenza. Oggi invece le licenze sono state liberalizzate. Chiunque può fare il giostraio.

Cosa fa un giostraio?

Il giostraio, oppure "esercente spettacoli viaggianti", è un addetto al funzionamento e alla manutenzione di giostre per bambini, ed è anche una figura dell'immaginario cinematografico e letterario. L'art. 1 della Legge 18 marzo 1968, n.

Quanto guadagna uno che lavora alle giostre?

Qual è lo stipendio presso Gardaland - Italia? Lo stipendio medio mensile in Gardaland varia indicativamente da €919 per un lavoro da Animatore a €1.263 per una posizione da Cassiere/a.

Come funziona la vita di un giostraio?

Sconosciuta ai più la vita dei giostrai non è affatto semplice. Migrano di continuo, vagando di provincia in provincia tra sagre, feste patronali e fiere senza un guadagno sicuro. Per loro non ci sono nè sgravi fiscali, nè contributi statali come nel caso dei circensi.

Come vivono i figli dei giostrai?

In passato, quando il lavoro era di più, i giostrai si spostavano molto e si portavano sempre i loro figli con sé. Adesso ci si muove meno e così i bambini fanno la scuola in un unico posto. Quando i genitori non ci sono vivono con i nonni, o magari stanno con la mamma mentre il papà gira con la giostra.

LA VITA DEI GIOSTRAI