Domanda di: Luigi Orlando | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(36 voti)
Devi sapere che per ottenere l'attestato di preposto è necessario frequentare un corso di formazione specifico della durata di 8 ore. Il corso permette di avere le informazioni necessarie e le tecniche per svolgere al meglio il ruolo di preposto in azienda.
Chi può svolgere i compiti del preposto? Tutte quelle figure professionali come capi squadra, capi officina, capi reparto, capi sala ed altri, possono essere inquadrate come preposti per la sicurezza, dal momento che nei loro compiti è previsto quello di coordinare e sorvegliare i lavoratori.
Quando si diventa Preposti? Si diventa Preposti, quando si svolgono attività di direzione e/o coordinamento di un gruppo di ricerca/lavoro, anche prescindendo da una formale investitura da parte del datore di lavoro/direttore del Dipartimento.
L'Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 ha dettagliato la durata ed i contenuti del corso. Il corso preposto ha una durata di 8 ore e scadenza quinquennale. Per l'aggiornamento della formazione è necessario frequentare l'Aggiornamento Preposto della durata di 6 ore.
Frequentare un corso di aggiornamento Preposto con SA Sicurezza S.r.l. ha un costo che parte da 70 euro per la formazione svolta interamente online mentre arriva a 90 euro per il corso svolto presso la sede del centro di formazione in aula con docente.