Come si fa a misurare la febbre a un cane?

Domanda di: Gavino Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (8 voti)

La febbre del cane si misura attraverso il classico termometro digitale inserendolo nell'ano dell'animale, magari dopo averlo lubrificato con della vasellina o del semplice sapone. Durante l'inserimento (indolore per l'animale), cerca di indirizzarlo in diagonale verso l'alto.

Come capire se il cane ha la febbre con il termometro?

L' intervallo di temperatura normale nel cane è compreso tra 37,5 e 39,1 ° C (livello ottimale) . Nei cuccioli anche fino a 39.3 °C. Per quanto riguarda gli adulti, una temperatura al di sopra dei 39,1° indica che c'è febbre. Anche una temperatura al di sotto dei 37,2° deve destare allarme, poichè è troppo bassa.

Come capire se il cane ha la febbre dal naso?

Assicurati, in ogni caso, che il tuo cane, se trema, sia caldo e asciutto: i brividi sono causati dalla febbre, quindi devi assicurarti che non si riscaldi troppo. Naso asciutto: è noto a molti che si può giudicare la salute del cane toccandogli il naso.

Quale termometro usare per cani?

6 Classifica dei migliori:
  • 6.1 QINGTIAN Termometro per animali domestici.
  • 6.2 GIMA – Termometro veterinario rettale.
  • 6.3 MAGT – Termometro elettronico digitale per animali.
  • 6.4 Kerbl 2138 – Termometro per Animali Domestici.
  • 6.5 Kerbl – Termometro digitale impermeabile per cani.
  • 6.6 Homyl – Termometro digitale per animali.

Come si fa a capire se hai la febbre senza termometro?

Come diagnosticare la febbre senza termometro

Uno dei metodi più antichi e usati, soprattutto sui bambini, è quello di toccare la fronte con il dorso della mano per vedere se scotta. In alternativa, si possono poggiare le labbra o la guancia. Anche la disidratazione può essere un segnale.

Misurare la febbre al cane: come fare?