Come si fa a non far marcire la frutta?

Domanda di: Augusto Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2023
Valutazione: 4.1/5 (43 voti)

Per conservare bene la nostra frutta e bloccare questo circolo vizioso, che porta a fare marcire, serve un ambiente ventilato e abbastanza fresco, possibilmente anche buio. Con una "fruttiera", che sarà un mobile, la frutta continuerà a sviluppare profumi e aromi, ma senza marcire prematuramente e al riparo da insetti.

Come non far marcire frutta?

  1. Informatevi sull'etilene.
  2. Fate maturare la frutta più velocemente.
  3. Non mischiate.
  4. Tenete gli agrumi a temperature fredde.
  5. Non lavate l'uva.
  6. Fate il bagno a bacche e frutti di bosco.
  7. Mettete la frutta matura in frigorifero.
  8. Coprite la frutta tagliata.

Come non far ammuffire la frutta?

Sì a buste di carta e ceste di vimini: usare sacchetti e contenitori di plastica per conservare frutta e verdura è uno degli errori più frequenti e deleteri perché compromette la loro freschezza. In particolare, le verdure a foglia andrebbero conservate in buste di carta per assorbirne l'umidità.

Come si conserva la frutta fresca?

Quindi potrete conservare la frutta fresca tagliata in un luogo freddo (riporla in frigo), disposta in un contenitore ermetico o coperta con pellicola a contatto, ma anche variarne il ph aggiungendo qualche goccia di limone prima di metterla in frigo.

Come si mantiene la frutta?

Bisogna mantenere separata la frutta e la verdura che intendete consumare prima, mettendola in un portafrutta al buio, e quella che volete conservare, conservandola in frigorifero lontano dalle pareti refrigeranti.

Come Mantenere Frutta e Verdura Fresca più a Lungo