Come si fa a rubare una macchina?

Domanda di: Kayla Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (57 voti)

Ecco i sistemi più diffusi che i ladri usano per rubare le auto:
  1. il relay attack;
  2. un sistema che sfrutta un bug nel sistema keyless;
  3. il jammer;
  4. un software che legge la centralina;
  5. due grandi classici: la rottura del finestrino e la manomissione della serratura.

Quali sono le auto più facili da rubare?

Le auto meno rubate dai ladri

Come vi abbiamo più volte informato, le auto più rubate in Italia sono le piccole utilitarie, specialmente quelle di produzione italiana come Fiat Panda, 500, Punto e Lancia Y.

Quanto tempo ci vuole per rubare un auto?

E' facile fare la somma: per rubare una vettura occorrono appena 10 secondi. Sette auto sono state sottoposte ai test e la migliore -nonché più sicura- è risultata la BMW X3. Per allontanarsi con una di queste, infatti, è necessario almeno un minuto di “lavoro”.

Qual è l'auto che viene rubata meno?

La classifica afferma che le auto più sicure e difficili da rubare sono le Auto svedesi targate Volvo. Le auto Volvo sembrerebbero più all'avanguardia sia per quanto riguarda i sistemi di antifurto, sia per quanto riguarda la difficoltà nel forzare portiere e bagagli.

Dove rubano le macchine?

Le regioni italiane dove si rubano più auto sono Campania (27.500), Lazio (18.215), Puglia (14.498), Sicilia (13.180) e Lombardia (11.636). In queste cinque regioni viene commesso oltre l'80% dei furti.

Furto d'auto: come lavorano i ladri e come evitarli