Come si fa ad avere un fido bancario?

Domanda di: Dr. Elsa Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (1 voti)

Come ottenere un fido bancario
È necessario recarsi in filiale e compilare un apposito modulo. La banca avvierà quindi un'istruttoria per valutare la richiesta e la capacità del cliente di restituire le somme di denaro utilizzate in caso di scopertura del conto.

Quali requisiti bisogna avere per ottenere un fido?

Per ottenere un fido bancario l'imprenditore si deve recare in un istituto di credito e presentare la propria richiesta, deve consegnare alla banca tutta la documentazione reddituale e patrimoniale degli ultimi 2/3 esercizi, oltre a tutti i documenti personali dell'amministratore e di eventuali altri soci societari.

Quanto tempo ci vuole per avere un fido in banca?

Quanto tempo ci vuole per avere un fido bancario

L'erogazione di un fido bancario cambia in relazione alla banca in cui viene richiesto, ma generalmente i tempi di attesa non vanno oltre i 15-20 giorni.

Come funziona un fido sul conto corrente?

In sostanza, tramite il fido bancario il soggetto interessato può prelevare più denaro di quanto è presente effettivamente sul conto, che dovrà rimborsare appena sarà disponibile la cifra sul conto corrente, entro i limiti della somma pattuita con la propria banca.

Quando non viene concesso un fido?

Le banche odiano i fidi inchiodati, quelli che non movimentano denaro e che sono in perenne statico utilizzo. Grave se questo utilizzo è superiore all'80% ed è immobilizzato. Se il conto non si muove.

Fido Bancario