Come si fa il caffè dalla pianta?

Domanda di: Lauro Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (58 voti)

I chicchi vengono stesi al sole ad essiccare, ancora contenuti all'interno delle drupe, ossia delle ciliegine che si trovano sulla pianta di caffè. Alla fine dell'essiccazione vengono decorticati, ossia viene tolta la buccia e la polpa, estraendo e conservando solo i chicchi.

Come si ottiene il chicco di caffè?

I frutti (drupe) sono simili a piccole ciliegie che, maturando, cambiano colore a seconda delle varietà. All'interno della polpa si trovano due semi (detti caracolito o perla), quelli che saranno i chicchi di caffè.

Come si riproduce la pianta del caffè?

Se vuoi moltiplicare la tua pianta di caffè, il modo migliore è per talea. Occorre tagliare piccoli ramoscelli dal germoglio centrale, lunghi 20-25 cm, e piantare ogni rametto in un vasetto con terriccio.

Come si raccoglie il caffè?

La raccolta del caffè può essere manuale o meccanica. Quest'ultima avviene con macchine che scuotono la pianta e prelevano le bacche cadute. La raccolta manuale avviene in due modi: Picking oppure Stripping.

Come prendersi cura di una piantina di caffè?

La Coffea necessita di annaffiature regolari e abbondanti senza eccedere, e avendo cura di evitare i ristagni idrici. E' una pianta che ama l'unidità per cui abbiate cura di spruzzare regolarmente la pianta, soprattutto durante i mesi più caldi.

Com'è fatto il Caffè - Storia e origine del Caffé - Foodesign Thinking