Come si fa la firma digitale sul cellulare?

Domanda di: Rosaria Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (5 voti)

Per firmare digitalmente un documento dal tuo smartphone, basta aprire l'App e selezionare il file da sottoscrivere. Puoi scegliere il documento direttamente dal tuo Cloud o dall'archivio dello smartphone.

Come si fa una firma digitale sul telefonino?

Quando sul tuo dispositivo Android avrai un PDF, dovrai solo toccare, nella finestra dell'app Adobe Fille & Sign, l'icona della penna (anzi del pennino: in alto). Quindi, scegliere il comando “Crea firma”. Devi apporre la tua firma nello spazio in basso, sotto la freccia rossa che racchiude la scritta “Sign”.

Come si fa a firmare un documento con firma digitale?

La firma digitale può essere apposta su diversi formati, ma si consiglia il formato PDF. Per poter firmare è necessario: inserire il dispositivo di firma nell'apposito lettore (smart card) o nel pc (token); avviare il software di firma, digitare il proprio PIN quando richiesto, e seguire le istruzioni.

Come si fa a firmare un documento PDF?

Apporre la firma o le iniziali sul modulo
  1. Apri il documento o il modulo PDF in Acrobat o Reader, quindi fai clic su Fill & Sign nel riquadro a destra.
  2. Fai clic sull'icona Firma nella barra degli strumenti, quindi scegli se aggiungere la firma o le iniziali.

Come firmare un documento senza stampare?

Firmare con Acrobat Reader

Esiste un sistema semplice e veloce per firmare documenti senza doverli stampare e poi di nuovo scansionare, semplicemente utilizzando Acrobat Reader, uno dei software più noti e diffusi per visualizzare i file pdf.

Come creare una FIRMA DIGITALE con lo SMARTPHONE e FIRMARE PDF