Come si fanno gli impacchi di argilla verde?

Domanda di: Osvaldo Romano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (15 voti)

Versare in una ciotola un bicchiere di argilla, mezzo bicchiere di acqua e un cucchiaio di yogurt intero bianco. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo da spalmare su viso e collo. Lasciare in posa per 15 minuti e risciacquare con acqua tiepida.

Come usare l'argilla verde per infiammazioni?

Impacco di argilla: Modo d'uso

Questo composto va spalmato sulla parte da trattare, direttamente sulla pelle e nello spessore di circa mezzo centimetro; si copre con un panno e si lascia l'impacco per almeno 30-60 minuti, fino a un paio d'ore, o anche una notte intera se lo si sopporta.

Quale argilla per impacchi antinfiammatori?

L'argilla maggiormente impiegata per sfiammare è quella verde ricca di silicio e alluminio e in porzioni più ridotte molti altri minerali come rame, ferro, argento.

A cosa servono gli impacchi di argilla verde?

Assorbente, purificante e rigenerante, questo prodotto è particolarmente adatto per la cura delle pelli miste e grasse. Assorbe e regola l'eccesso di sebo, elimina le tossine e le impurità, rivitalizza la pelle e favorisce il rinnovamento cellulare.

Quanti impacchi di argilla al giorno?

L'impacco si applica per circa mezz'ora un paio di volte al giorno.

Come fare un impacco di argilla verde - Farmacia Zanini di Mezzocorona