Come si lava il tutù?

Domanda di: Domiziano Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (37 voti)

Lavare a mano in acqua tiepida usando pochissimo sapone (adatto per i delicati). Risciacquare poi con acqua fredda fino a quando l'acqua diventa incolore e senza schiuma, l'aggiunta di un pò di ammorbidente eviterà problemi di elettricità statica.

Come lavare tutu?

Un tutù liscio, composto da corpetto in lycra o cotone e da gonna in tulle, si lava tranquillamente come un body: in acqua appena tiepida, con POCO detersivo per capi delicati. E ripetiamo POCO, perché la schiuma tende ad attaccarsi alle maglie del tulle e poi diventa problematico risciacquarlo.

Come si lava il velo?

Per lavare il tulle ti basterà riempire una bacinella con acqua tiepida (o fredda nel caso avessi a che fare con la seta o il cotone colorato) e aggiungere un po' di detersivo per capi delicati, attivo anche a basse temperature. Ti consigliamo di non metterne troppo, perché il tulle è difficile da risciacquare.

Come lavare e stirare il tulle?

Come trattare il tulle
  1. Il lavaggio deve essere veloce. ...
  2. Spruzzate a debita distanza un prodotto poco aggressivo prima di procedere alla stiratura. ...
  3. Utilizzate un ferro da stiro verticale è l'accessorio migliore per stirare il tulle.
  4. Mettete l'acqua nel ferro.

Come conservare il tutu?

Se il tutu è di tulle rigido asciugare a testa in giù su una gruccia per mantenere la sua forma. Se il tulle è morbido asciugare su una stampellina nel verso in cui si indossa.

Visita alla toilette della Stazione Spaziale Internazionale