VIDEO
Trovate 45 domande correlate
Come eliminare le macchie dalla plastica?
Il modo più sicuro per pulire gli oggetti in plastica è spolverarli con un panno in microfibra e immergerli in una bacinella di acqua tiepida e sapone neutro o vegetale, a meno ché non abbiano parti metalliche o in altri materiali che potrebbero danneggiarsi a contatto con l'acqua.
Come lavare le tovaglie in poliestere?
Prodotti in Cotone e Poliestere, temperature di lavaggio 40-60°. Prodotti in 100% Poliestere, Temperature di lavaggio: 40-60°. Evitare l'uso di componenti ottici nei detersivi di lavaggio, possono causare viraggi indesiderati delle colorazioni.
Come togliere il colore rosso del pomodoro dalla plastica?
Mischia 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio con 2 cucchiai d'acqua fredda in un contenitore. Strofina la pasta ottenuta sulla macchia di salsa. Strofina la plastica macchiata con una spugna. Aspetta che la pasta si secchi completamente.
Come si tolgono le macchie vecchie?
Rimozione di macchie vecchie e secche: istruzioni passo a passo
Scegliere uno smacchiatore e detersivo per macchie vecchie adatto al colore e al tipo di tessuto. Pretrattare la macchia e lasciare agire per un paio di minuti. Lavare e risciacquare con acqua tiepida, ma non calda. Controllare se la macchia è scomparsa.
Come togliere macchie da plastica bianca?
Tutto quello che dovremmo fare è pulire gli oggetti con del detersivo per i piatti e poi immergerli in una soluzione di un litro di acqua e due misurini di acqua ossigenata. Teniamo gli oggetti in ammollo per due ore quindi lasciamo asciugare in un luogo non esposto ai raggi solari.
Come lavare le tovaglie resinate?
Lavare il tovagliato antimacchia esclusivamente in lavatrice fino a 40°C/50°C (minimo ogni 2-3 settimane per una corretta igiene) evitando sempre l'uso di ammorbidenti o candeggianti . Stirare a rovescio a piastra molto calda (questo permette di riattivare la resina del trattamento antimacchia).
Cosa vuol dire tovaglia resinata?
Un prodotto innovativo: tovaglie resinate ! Non solo una semplice tovaglia antimacchia, di più: la qualità della tovaglia di cotone con l'aggiunta di uno strato di resina che la rende antimacchia.
Come si lavano i tessuti idrorepellenti?
Prima di tutto, lavare il capo con acqua troppo calda può deteriorare le sue proprietà idrorepellenti. Di solito questi vestiti possono essere tranquillamente messi in lavatrice a 30° C, basta fare attenzione alle indicazioni presenti sull'etichetta (le abbiamo spiegate tutte qui.).
Come si sgrassa la plastica?
Mescolate un cucchiaino di sale fino da cucina a un cucchiaio di sapone di Marsiglia e usate la miscela per eliminare le tracce d'olio e di grasso dal contenitore in plastica. Strofinate energeticamente e risciacquate. Il succo di limone è un ottimo sgrassante naturale.
Come lavare tovaglia di lino in lavatrice?
La resistenza del lino fa sì che si possa lavare tranquillamente in lavatrice. Nel caso dei bianchi, si può utilizzare un programma normale a 60°C, mentre per i colorati meglio non superare i 40°C. In ogni caso, attenzione alla centrifuga: se troppo aggressiva, può rovinare le fibre del tessuto.
Come lavare bene tovaglie e strofinacci in lavatrice?
Basta comprare della soda per il bucato (ma va bene anche il bicarbonato), aggiungerne un misurino alla normale quantità di detersivo e programmare un lavaggio a temperature alte (50-60 gradi vanno benissimo). In questo modo, gli strofinacci dovrebbero tornare lindi e igienizzati.
Che macchie toglie il bicarbonato?
Macchie di sudore o grasso Mischiate 6 cucchiai di bicarbonato in 250 ml di acqua tiepida. Questo semplice mix, da travasare in uno spruzzino o applicare direttamente sulla macchia, agisce efficacemente sulle macchie di sudore dei vostri capi.
Che macchie toglie l'aceto?
Tieni sempre una bottiglietta spray di aceto a portata di mano per rimuovere le macchie di caffè, vino, soda, cioccolato e gelatina. Applica l'aceto sulle macchie di capi in cotone al 100% e poliestere e lascialo in posa per circa 10 minuti. Infine, strofina delicatamente con una spazzola e risciacqua.
Come togliere macchie che non vengono via?
Bagna il tessuto con acqua e aggiungi detersivo per i piatti: lascia agire per un po', eventualmente aggiungi un'altra piccola quantità, strofina e lava. Tampona e strofina con alcol puro quando la macchia è ancora fresca. Sui capi più delicati utilizza acqua ossigenata, da stemperare in due dosi d'acqua.
Come pulire i contenitori Tupperware macchiati?
Riempite il secchio o la ciotola con una miscela 1:1 di acqua e candeggina (una parte di candeggina per una parte di acqua), assicurandovi che ci sia abbastanza acqua per immergere i contenitori ingialliti che vi metterete dentro. Lasciateli immersi nella soluzione di acqua e candeggina finché non diventano bianchi.
Come sgrassare i Tupperware?
Per il lavaggio è meglio utilizzare esclusivamente un detersivo non aggressivo: evitate deodoranti per lavastoviglie ed eliminatori di odori. Risciacquare sempre i prodotti con acqua fredda prima di pulirli successivamente con acqua calda.
Come togliere il rosso dal bianco?
PERCARBONATO DI SODIO Si tratta di uno sbiancante naturale all'ossigeno attivo. E' molto efficace se usato come preprattante per togliere le macchie di vino rosso sulle tovaglie bianche o una camicia dal tessuto resistente.
Che detersivo usare per le tovaglie?
Il miglior alleato? Il sapone di Marsiglia! Il sapone di Marsiglia è molto efficace soprattutto su sporco ed aloni importanti. Questo agisce in profondità senza danneggiare il tessuto, dona un piacevole profumo di pulito ed è rispettoso nei confronti dei nostri capi.
Che programma usare per lavare poliestere?
Di norma, il poliestere è resistente ma non tollera le alte temperature. Seleziona dunque un programma con la temperatura di lavaggio più alta possibile e una bassa velocità di centrifuga, compresa tra 600 e 800 giri. Fatto!
Che programma usare per lavare le tovaglie?
Le tovaglie possono essere lavate a una temperatura di 50° o 60°, se sono particolarmente sporche. Altrimenti, si può impostare una temperatura di lavaggio di 40°.