Come si paga l'affitto di una casa?

Domanda di: Davide Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (23 voti)

Certamente nella prassi le modalità di pagamento più diffuse dell'affitto sono i contanti ed il bonifico bancario online.
...
L'affitto può essere saldato con diverse modalità:
  1. contanti (nel rispetto del limite dei 2.999,00 euro);
  2. bonifico bancario online o a sportello;
  3. assegno o vaglia postale.

Quando si paga il primo mese di affitto?

Quando si entra nell'immobile, il primo mese di locazione va pagato anticipato, a inizio del mese contrattuale.

Quanto tempo si ha per pagare l'affitto?

Per legge la scadenza massima per pagare il canone di locazione mensile è di 20 giorni. Prima di questi 20 giorni il locatore non ha la possibilità di compiere alcuna azione legale. A seguito di questi venti giorni si procederà con la lettera di diffida.

Quante volte si paga l'affitto?

Il termine di scadenza per il pagamento dell'affitto viene normalmente previsto dal contratto di locazione. Normalmente viene fissato un termine mensile, ma sono ammessi anche termini di scadenza bimestrali o trimestrali.

Cosa succede se non ho i soldi per pagare l'affitto?

Lo sfratto, quando può scattare

Il locatore, dopo 20 giorni dal mancato pagamento, può far partire la procedura. Inoltre, il padrone di casa può chiedere lo sfratto anche quando il conduttore non è in regola con i pagamenti delle spese: luce, gas e riscaldamento, se l'importo di queste bollette supera le due mensilità.

AFFITTO: 8 errori da evitare | Avv. Angelo Greco