Come si portano gli anfibi a 50 anni?

Domanda di: Marcella Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (34 voti)

Renderli protagonisti di outfit dai colori neutri e chiari, che donano subito un'allure elegante. Il cappotto cammello, il maglione di cashmere, ma anche un paio di jeans dritti bianchi o dei pantaloni sartoriali: e anche i mitici stivali militari neri risultano subito più chic.

Come essere eleganti con gli anfibi?

Puntare su dei pezzi a contrasto è il modo migliore per indossare gli anfibi in modo elegante. Se il blazer rende i combat boots quasi delle scarpe formali, i jeans donano un tocco casual irresistibile. Sfoderati insieme, diventano invincibili!

Che pantaloni mettere con gli anfibi?

Quali pantaloni usare con gli anfibi
  • Jeans: Gli anfibi sono perfetti con qualsiasi tipo di jeans stretto in fondo. ...
  • Pantaloni cargo: Opzione ideale per ricreare uno stile militare soprattutto se li scegli color cammello, kaki, o verdi. ...
  • Pantaloni di pelle: Con gli stivali da combattimento sono sempre una combo perfetta.

Cosa non si deve indossare dopo i 50 anni?

Fasciano troppo la figura e “mettono a nudo” ogni eventuale difettuccio. Dopi i 50 poi non è propriamente indicato un abbigliamento estremamente attillato, poiché potrebbe rivelare una leggera mancanza di tonicità.

Come vanno indossati gli anfibi?

Un paio di anfibi dalla suola bassa, stringati e alla caviglia, piuttosto che i nuovi stivali chunky e massicci, sono da prediligere. Da abbinare con dei jeans dritti e semplici, un dolcevita o un girocollo neutro e un cappotto nero dalla linea maschile, come Katie Holmes (42).

DR MARTENS: come indossarle senza ERRORI!