Per applicare le guaine adesive basta una semplice pressione a temperatura ambiente, senza bisogno di un cannello con la fiamma. Per assicurare la presa lungo le estremità dei rotoli applicati si possono utilizzare, volendo, apparecchi ad aria calda o altri attrezzi.
Ad ogni modo, è possibile anche ricoprire la guaina ardesiata con uno strato di vernice acrilica, se si opta per lasciare la guaina a vista. Tuttavia per renderla più duratura, se soggetta a calpestio regolare, è anche possibile ricoprirla con una pavimentazione autobloccante, o un sottile strato cementizio.
Per impermeabilizzare senza imprecisioni in maniera facile e veloce abbiamo la soluzione che fa per te: Impelast. Questo prodotto garantisce una protezione efficace e duratura ed è formulato per resistere con successo ai ristagni d'acqua.
Riscaldando con il cannello a gas la base esposta della guaina e lo strato di bitume, srotoliamo lentamente la guaina in modo che questa si incolli progressivamente allo strato di bitume. Procediamo stendendo e incollando a caldo, uno dopo l'altro, i fogli successivi della guaina tetto.
L'impermeabilizzazione in guaina ardesiata si trova nella maggior parte delle coperture piane, specialmente in quelle industriali. Ha dei costi di applicazione non elevati e la sua applicazione è relativamente semplice e dura nel tempo oltre dieci anni.