Come si possono chiamare i lacci delle scarpe?
Domanda di: Gilda Carbone | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023Valutazione: 4.3/5 (27 voti)
2. Cordoncino con puntale metallico, usato per legare le scarpe, allacciare busti o altri indumenti, sinon. meno com. di laccio, legaccio, stringa; anche il puntale stesso.
Come si chiamano i lacci delle scarpe?
La stringa o laccio è un accessorio, che concorre alla chiusura della calzatura o di altre parti dell'abbigliamento.
Come si chiamano i lacci?
Non lo sapevo! Ma i lacci non si chiamano anche "stringhe"? Sì, è corretto chiamarli anche "stringhe" ma direi che è un uso poco diffuso rispetto all'uso di "lacci". Tomaia?
Come si chiamano i buchi dove passano i lacci delle scarpe?
L'occhiello è il foro attraverso cui passano i lacci, mentre il sottocchiello è il materiale usato per tenere gli occhielli in posizione. La parte superiore della scarpa è composta anche dal gambetto, cioè l'area che copre i lati e la parte posteriore del piede, e dalla linguetta, che ha una funzione molto importante.
Che cosa si intende per stringa?
– Nel linguaggio scient., serie, sequenza o successione di elementi di uno stesso tipo. In partic.: 1. In linguistica strutturale, serie, successione lineare di elementi di un determinato ordine (fonemi, morfemi, sintagmi, ecc.).
Perché non si può usare il flash nei musei?
Che permessi servono per chiudere una finestra?