Come si possono coprire le piastrelle?

Domanda di: Sig. Kai Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (39 voti)

5 idee per coprire le piastrelle della cucina
  1. 1- Pannello in legno. ...
  2. 2- Adesivi murali. ...
  3. 3- Pannello in vetro temperato. ...
  4. 4- Smalto lavabile. ...
  5. 5- Vernice per piastrelle.

Cosa mettere per coprire le piastrelle?

Le resine possono essere utilizzate, così come il cemento, per ricoprire non solo i rivestimenti alle pareti ma anche i pavimenti dei bagni; in commercio esistono resine liquide autolivellanti e resine cementizie che possono essere levigate o spatolate dopo l'applicazione.

Come coprire le piastrelle per evitare di rimuoverle?

In commercio esistono molte soluzioni per ricoprire le vecchie piastrelle: – Le piastrelle in PVC adesive sono composte da pannelli in pvc che si fissano alle vecchie piastrelle mediante un adesivo. Costituiscono una soluzione economica, sono resistenti all'acqua e ideali per chi ricerca una soluzione fai-da-te.

Cosa si può mettere sopra le piastrelle?

Il microcemento è il miglior rivestimento decorativo per rinnovare le vecchie piastrelle perché è un materiale altamente aderente e soprattutto, perché permette di rinnovare e rivestire le piastrelle rapidamente e senza opere edili.

Come coprire un pavimento di piastrelle?

Basta applicare la resina per coprire le piastrelle, sia a pavimento sia a parete, coprendo le fughe e restituendo una superficie levigata e omogenea. Inoltre, le resine per piastrelle hanno uno spessore molto ridotto, circa 3 mm, e quindi non è necessario intervenire sull'altezza di porte e portefinestre.

Come coprire le piastrelle senza toglierle