Come si potrebbe garantire un uso sostenibile dell'acqua?

Domanda di: Mietta Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (5 voti)

Alcune di queste sono:
  1. Riparare i rubinetti che perdono. ...
  2. Preferire la doccia al bagno in vasca, così puoi risparmiare fino a 120 litri d'acqua.
  3. Usare la bacinella per lavare frutta e verdura e riciclare quell'acqua per annaffiare le piante.
  4. Lavatrice e lavastoviglie solo se a pieno carico.

Come garantire l'acqua a tutti?

migliorare la qualità dell'acqua riducendo l'inquinamento, eliminando le pratiche di scarico non controllato e riducendo al minimo il rilascio di sostanze chimiche e materiali pericolosi, dimezzare la percentuale di acque reflue non trattate e aumentare sostanzialmente il riciclaggio e il riutilizzo sicuro a livello ...

Cosa si intende per gestione sostenibile delle acque?

Si tratta in generale di interventi tesi a due fondamentali obiettivi: ridurre il consumo di acqua potabile, favorendo il ricorso ad acque non potabili (acque di pioggia o acque usate adeguatamente depurate) per tutti gli usi che non richiedono acqua potabile.

Cosa possiamo fare per raggiungere l'obiettivo 6 dell Agenda 2030?

migliorare la qualità dell'acqua eliminando le discariche, riducendo l'inquinamento e il rilascio di prodotti chimici e scorie pericolose, dimezzando la quantità di acque reflue non trattate e aumentando considerevolmente il riciclaggio e il reimpiego sicuro a livello globale.

Come tutelare le acque?

CASA
  1. Doccia o bagno? ...
  2. Chiudere l'acqua mentre si lavano i denti, si fa lo shampoo e ci si rade. ...
  3. Fare lavatrice lavastoviglie a pieno carico. ...
  4. Controllare e riparare le perdite. ...
  5. Mettere il riduttore ai rubinetti. ...
  6. Cassetta del water. ...
  7. Non lavare i piatti con l'acqua corrente. ...
  8. Non lavare frutta e verdura con l'acqua corrente.

La gestione sostenibile delle risorse idriche