VIDEO
Trovate 28 domande correlate
Come proteggere il router?
Nella pagina delle impostazioni del router seleziona Wireless → Wireless Security (Protezione wireless). Seleziona WPA/WPA2 - Personal (Personale). Nel campo Wireless Password (Password wireless) inserisci una nuova password per la tua rete Wi-Fi. Fai clic su Save (Salva).
Perché devo sempre resettare il modem?
Il modem di casa fa i capricci, la rete “salta” o il router non ne vuole sapere di connettersi a internet? Per riattivare la connessione Adsl o con Fibra forse è necessario procedere con il reset dell'apparecchio.
Dove non mettere il modem?
Il modem non deve essere riposto all'interno di mobili (specialmente se metallici); il modem deve essere posizionato lontano da strutture metalliche e da apparati che potrebbero generare interferenze.
Perché non si deve spegnere il modem?
Il modem wi-fi è pensato per rimanere sempre connesso: interrompere spesso le sue funzioni può comprometterne la durata e può intaccare anche la qualità della connessione a Internet. Può accadere, ad esempio, che non riceva gli aggiornamenti necessari per continuare a funzionare.
Come schermare il modem?
In conclusione, possiamo dire che un singolo foglio di stagnola è sufficiente per abbattere notevolmente le radiazioni. Il valore residuo misurato è dovuto al segnale riflesso dalle pareti, per cui la schermatura è più efficace se posta molto più vicina al router.
Cosa attira i fulmini in casa?
il legno o il cemento bagnati. Essendo un ottimo conduttore, il fulmine preferisce il metallo proprio per la sua maggiore conducibilità, tuttavia si possono verificare eventi che impattano sulle superfici meno nobili, quali il legno od il cemento umidi.
Come entra il fulmine in casa?
State lontani anche da caloriferi e tubi dell'acqua. Chiudete bene le finestre poichè le saette possono entrare anche attraverso le fessure degli "scuretti" (ante in legno) e seguire addirittura i fili interrati del vostro campanello di casa ed entrare nell'abitazione.
Come ripararsi in casa dai fulmini?
Come proteggere la casa dai fulmini
scollegare dispositivi elettronici e elettrodomestici dalle prese, mantenersi lontani dalle pareti (specie quelle comunicanti con l'esterno), evitare di sostare in prossimità di caminetti e stufe (anche se spenti), evitare di fare la doccia o il bagno.
Perché spegnere il Wi-Fi di notte?
Con il router spento, oltre ad essere momentaneamente inattaccabili da ogni tentativo di intrusione, risparmieremo anche un po' sulla bolletta elettrica. Inoltre, se le antenne del router non stanno lavorando attivamente avremo anche meno interferenze su altri dispositivi elettronici eventualmente presenti in loco.
Che distanza copre un router?
In questo modo la copertura del segnale WiFi sui 2,4 GHz si attesterà sui 100 metri circa. Sulle frequenze dei 5 GHz la copertura in condizioni ottimali si attesta intorno a 700 metri ma a 70 metri si otterranno le massime prestazioni.
Qual è la differenza tra modem e router?
Il modem si occupa quindi di fornire la connessione, mentre il router permette di instradarla simultaneamente verso dispositivi diversi. Sono molto diffusi i modem ADSL con router integrato, che forniscono entrambe le funzionalità con un solo apparecchio.
Come spegnere il modem la notte?
Un altro modo per spegnere il modem prima di andare a dormire o quando si esce di casa prevede la semplice pressione di un tasto fisico. Nella maggior parte dei casi, il tasto che consente di spegnere il router è identificato con la scritta “Wi-Fi”, “WLAN” oppure “On/off”.
Quanto consuma il modem sempre acceso?
In media, il consumo di un modem Wi-Fi è di circa 8-12 Wh a seconda del modello utilizzato, con gli apparecchi meno potenti e più efficienti che riescono a ridurre i consumi fino a circa 6 W, mentre quelli più evoluti per l'ultrafibra possono arrivare fino a 12-13 W.
Quanto è dannoso il Wi-Fi?
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)( 1 ) afferma che, ad oggi, non ci sono evidenze scientifiche di possibili danni alla salute in seguito all'esposizione a campi elettromagnetici a radiofrequenza generati da sistemi di comunicazione Wi-Fi ( 2 ) .
Come nascondere i cavi del modem?
Utilizzare un cestino, magari chiuso, con fori sui lati ti permette di raccogliere i fili e farli passare. In questo modo vengono nascosti, ma restano comunque funzionali. Libro per router o decoder. Per nascondere questi accessori, se non sono troppo grandi, puoi usare le copertine rigide dei libri.
Come spostare un modem da una stanza all'altra?
Sì spostare il modem ma devi aggiungere una doppia femmina per cavo di rete. Però se la linea del modem arriva da una linea telefonica basta un semplice doppino telefonico quindi non serve il cavo di rete illustrato. 0 su 1 lo hanno trovato utile.
Dove posizionare modem TIM fibra?
In generale, la zona di copertura ottimale del segnale Wi-Fi con i modem TIM, copre distanze fino a circa 10 metri sullo stesso piano abitativo, con non più di 2 pareti di mattoni forati attraversate dal segnale e in assenza di altri ostacoli importanti.
Come spegnere e riaccendere il modem?
Come Riavviare Il tuo Router Correttamente
Scollega prima il tuo router e poi il tuo modem. Se hai un router con un modem interno, avrai solamente un dispositivo da scollegare. ... Aspetta almeno 10 secondi. ... Ricollega il tuo modem per primo e poi il tuo router. ... Vai a farti una tazza di caffè o the. ... Testa la tua connessione.
Quanto dura il reset del modem?
Accendi il modem e tieni premuto per circa dieci secondi il pulsante Reset posto nel retro quindi rilascialo. Il modem si riavvierà automaticamente (se non si riavvia entro un minuto spegnilo e riaccendilo).
Perché il router perde la connessione?
Le cause più comuni sono il segnale WiFi scadente, la rete WiFi sovraccarica, problemi con il provider di servizi Internet, interferenza con altre reti WiFi o dispositivi nelle vicinanze, driver obsoleti dell'adattatore WiFi o firmware obsoleto del router wireless.