Come si può bloccare l'artrosi?

Domanda di: Dott. Violante Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (21 voti)

Il Decalogo dell'ARTROSI
  1. EVITA LA SEDENTARIETA' Le persone fisicamente attive sono più in salute e vivono più lungo rispetto a chi vive una vita sedentaria. ...
  2. NIENTE SFORZI ECCESSIVI. ...
  3. CONTROLLA IL PESO CORPOREO. ...
  4. SCEGLI CON CURA IL CIBO. ...
  5. UTILIZZA I SEMI IN CUCINA. ...
  6. USA ERBE E SPEZIE. ...
  7. BEVI MOLTA ACQUA. ...
  8. GINNASTICA MEDICA CORRETTIVA.

Qual è la miglior cura per l'artrosi?

Il trattamento d'elezione è il paracetamolo, per dolore lieve e moderato. Raramente sono prescritti gli oppiacei, per via degli effetti collaterali. Esistono poi i cosiddetti farmaci condroprotettori, che riescono a diminuire i processi degenerativi dell'artrosi e a influenzare il metabolismo della cartilagine.

Cosa peggiora l'artrosi?

sport praticati a livello agonistico in cui le articolazioni sono sollecitate di continuo; familiarità; alcune forme di artrite (ad esempio l'artrite reumatoide): causano una prolungata infiammazione delle cartilagini articolari e le rendono più suscettibili alla degenerazione.

Cosa fa bene alle artrosi?

Se si soffre di artrosi associata a infiammazioni, è quindi utile limitare il consumo di alimenti contenenti acidi grassi omega-6 e preferire cibi ricchi di omega-3. Gli acidi grassi omega-6 si trovano principalmente nei grassi e negli oli vegetali, nonché nella maggior parte della frutta a guscio e dei semi.

Come non peggiorare l'artrosi?

Prevenzione primaria dell'artrosi:

ridurre o evitare carichi eccessivi e ripetuti; svolgere un'attività fisica adeguata; rinforzare la muscolatura di supporto, quindi quella disposta attorno all'articolazione; evitare o ridurre quelle attività ad alto impatto articolare o sport che prevedono movimenti molto ripetitivi.

Artrosi, cos'è e come si affronta