Come si può usare la Pensione di cittadinanza?

Domanda di: Violante Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (73 voti)

La Pensione di Cittadinanza è compatibile con lo svolgimento dell'attività lavorativa o con le prestazioni di disoccupazione, integrando tali redditi fino ad arrivare, complessivamente, all'importo massimo di 780 € mensili. La pensione è composta da due voci: l'integrazione del reddito è di massimo 630 € mensili.

Che cos'è la pensione di cittadinanza e chi la può prendere?

La pensione di cittadinanza è la versione over 67 del reddito di cittadinanza: secondo quanto stabilito dal Decreto Legge numero 4 del 2019, assume questa denominazione quando a beneficiarne sono i nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più componenti di età pari o superiore a 67 anni.

Quanto si può prelevare con la pensione di cittadinanza?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa si può acquistare con pensione di cittadinanza?

Come detto, con la carta elettronica della pensione di cittadinanza puoi anche pagare le bollette, l'affitto o il mutuo della casa. Nulla ti vieta, inoltre, di andare a mangiare la pizza con tua moglie e di pagare con il sussidio.

Qual è la durata della pensione di cittadinanza?

Ultime sulla pensione di cittadinanza: quanto dura

Fino al 2022, la pensione di cittadinanza veniva erogata per 12 mensilità (non è dunque prevista la tredicesima) per un periodo di 18 mesi, al termine dei quali il rinnovo diventa automatico.

Come richiedere PENSIONE DI CITTADINANZA