Come si regge una scala autoportante?

Domanda di: Violante Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (38 voti)

Una scala autoportante si regge autonomamente, senza doversi appoggiare ad alcuna struttura preesistente.

Come si regge una scala?

Per fissare la scala a sbalzo va realizzato per prima cosa un sistema di ancoraggio costituito da una gabbia di tubolari rettangolari che fungerà da base di appoggio per i gradini. Il sistema di ancoraggio più utilizzato dalle aziende sul mercato per la posa della scala a sbalzo è un sistema di perni ad incastro.

Cosa si intende per scala autoportante?

La scala autoportante è una tipologia di scala progettata per reggersi in modo autonomo, senza la necessità di appoggiarsi ad una struttura preesistente. Si differenzia dunque dalle comuni scale a giorno in legno che collegano i piani della casa.

Quanti kg regge una scala?

La pedana infatti regge fino a 150 kg e quindi può fungere anche da sgabello. Insomma, un'idea adatta per tutte le mansioni domestiche e professionali.

Come mettere in sicurezza una scala in legno?

Assicurati che il corrimano sia in contrasto rispetto al colore del muro in modo che sia facilmente visibile. Estendi il corrimano oltre il gradino inferiore in modo che sia impugnabile già dal primo passo che si fa sulla scala e fornire il giusto supporto lungo ogni punto della scala.

montaggio scale a sbalzo