Come si richiede il bonus latte artificiale?

Domanda di: Rosaria Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (5 voti)

Le richiedenti dovranno presentare la suddetta certificazione unitamente all'Isee e alla prescrizione del latte artificiale all'ASL di riferimento che dopo aver verificato i requisiti autorizzerà l'erogazione e la misura del contributo.

Come ottenere il bonus latte artificiale?

Puoi fare domanda presso la tua ASL, consegnando il certificato che attesta la tua patologie, l'ISEE e la prescrizione medica del latte artificiale. Assegnazione del bonus.

Quanto si spende al mese per il latte artificiale?

I costi correlati alle cure mediche del bambino si riducono in media di € 20.79 per ogni mese aggiuntivo di allattamento e i costi totali, che comprendono anche quelli per l'acquisto del latte artificiale, di € 144.36 [10].

Come richiedere bonus pannolini?

Come presentare la domanda

Ogni famiglia che desideri accedere alla misura deve rivolgersi al proprio Comune, generalmente entro la fine dell'anno in corso presentando le prove di acquisto dei pannolini ecologici. Si può ottenere fino a 150 euro.

Chi prescrive il latte artificiale?

Per richiedere il bonus occorre rivolgersi al neonatologo o pediatra del punto nascita, al medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta o allo specialista, che mensilmente prescrive le formule per lattanti incluse nel registro nazionale di cui all'art.

COME e QUANTO LATTE ARTIFICIALE DARE al NEONATO + ALLATTAMENTO ARTIFICIALE a RICHIESTA (Ostetrica)