Come si riconosce un buon panettone?

Domanda di: Diamante Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (21 voti)

All'interno, l'alveolatura deve essere uniforme, la crosta ben saldata alla pasta e dal colore dorato, senza bruciature. La consistenza deve risultare morbida. Una volta tagliato, il panettone deve sempre tornare alla sua forma originaria: ciò vuol dire che ha goduto di un'ottima lievitazione.

Quale marca di panettone è la migliore?

E quindi chi ha vinto? "Il nostro test 2022 ha premiato come migliore del test il panettone di Milano Vergani - 1kg, prezzo medio al kg 14,99 euro -, la qualità degli ingredienti ha ottime valutazioni e pasticceri e consumatori lo hanno apprezzato all'assaggio.

Come capire se un panettone e artigianale?

Colore e profumo

«Una volta tagliato, il vero panettone artigianale deve presentarsi di colore giallo intenso e brillante, caratteristica che indica l'utilizzo di una maggiore quantità e qualità di tuorlo d'uovo. No, invece, a quella tinta più tenue, tendente al beige, che contraddistingue i prodotti industriali.

Quali sono i panettoni più buoni?

La classifica
  • Al primo posto un ex aequo: i panettoni a marchio Esselunga – Le Grazie e quello delle Tre Marie.
  • Il panettone di Milano Vergani.
  • Bauli.
  • Carrefour.
  • Viaggiator Goloso.
  • Balocco.
  • Paluani.
  • Maina Gran Nocciolato.

Quanto costa un buon panettone?

Abbiamo confrontato i prezzi di quest'anno con quelli del 2021. Oggi comprare nei supermercati un panettone di marca (Maina, Motta, Bauli, Paluani, Balocco, Melegatti) costa mediamente 6,5-7,0 €/kg (alcuni sono venduti a meno ma pesano 750 g).

Come si riconosce un buon panettone?