Come si riproduce la gazza ladra?

Domanda di: Dott. Matilde Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 29 novembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (40 voti)

Le gazze solitamente depongono un'unica covata l'anno. Le femmine costruiscono il nido sulle cime degli alberi e depongono in media dalle quattro alle otto uova a covata. Le uova di gazza sono verde scuro con puntini marroni e grigi.

Quando depongono le uova le gazze ladre?

Le uova vengono in genere deposte a partire da aprile, il loro numero varia da 3 a 9 (in genere 5-8). Il colore è blu-verdastro o grigio-verdastro con macchie brune e grigie.

Come fa il nido La gazza ladra?

Dove crea dei caratteristici nidi a cupola, particolarmente voluminosi, con un peso di circa 3 chili e un diametro interno intorno ai 20 cm. I nidi, che vengono costruiti dalla coppia di gazze ladre, sono suddivisi in due parti. Una coppa formata da piccoli rami e fili d'erba, e una copertura di ramoscelli intrecciati.

Quanto dura la vita di una gazza ladra?

La speranza di vita delle gazze in natura è di 4-5 anni, ma alcuni esemplari superano i 20 anni. La maturità sessuale si raggiunge a un anno d'età, ma raramente questi uccelli si riproducono prima dei due anni o anche oltre (specialmente i maschi).

Cosa dare da mangiare a una gazza ladra?

La gazza ladra è un uccello onnivoro e tende a variare la sua alimentazione in base alle disponibilità ambientali e al periodo dell'anno. La dieta di questi uccelli si basa principalmente su frutta, insetti, uova di altri uccelli e in alcuni casi anche su carogne e rifiuti dell'uomo.

Come crescere una Gazza ladra- parte I - Grow up a baby Magpie I