Come si ruba un TMax?

Domanda di: Giuliano Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (47 voti)

I ladri arrivano sul posto con un loro mezzo: il primo, munito di martello e scalpello, si dirige verso la parte anteriore e rompe il bloccaruote, mentre il complice monta in sella allo T-Max e con un calcio riesce a spaccare il bloccasterzo.

Come non farsi rubare il TMAX?

L'antifurto elettronico, assieme alla catena legata al palo, è un ottimo deterrente per non farsi rubare lo scooter. Alcuni antifurti elettronici sono anche dotati di sensore antisollevamento, per cui, se non suonano perché vengono mossi, lo fanno perché vengono sollevati.

Come vengono rubati i motorini?

Roma: sopratutto ciclomotori e scooter

Generalmente vengono rubati avvolgendo, attorno al motore o dove c'è il modulo GPS, una coperta come quella che usano i radiologi e successivamente finiscono in postazioni schermate (cantinati o furgoni) dove il GPS perde il segnale.

Come fanno a rubare scooter?

“Il metodo più frequente è quello di caricarle sul furgone, oppure qualcuno gira anche con centraline scodificate che collega con fili volanti per far partire il motore.”

Quali sono gli scooter più rubati?

Ecco la top-five dei modelli moto più rubati in Italia nel 2021:
  • Honda SH (5.196 unità – 19,46% del totale)
  • Piaggio Liberty (1.393 – 5,22%)
  • Aprilia Scarabeo (1.236 – 4,63%)
  • Piaggio Vespa (1.067 – 4%)
  • Piaggio Beverly (989 – 3,70%).

Furti moto in tempi record