Come si salutano i milanesi?

Domanda di: Battista Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (68 voti)

Ecco la prima guida utile per interpretare i saluti del milanese, indispensabile ogni volta che si esce di casa.
  1. #1. “Grandissimo!” ...
  2. #2. “Caro!” ...
  3. #3. “ Bella lì” ...
  4. #4. Stretta di mano shakerata. ...
  5. #5 Pacca sulla spalla. E' un buon amico. ...
  6. #6. Mano molle. ...
  7. #7. Bacio virile. ...
  8. #8. L'abbraccio alla scandinava.

Cosa dicono spesso i milanesi?

Chi laüra ghà una camisa e chi fà nagott ghe n'à dò = come al solito... chi lavora non sempre è ripagato per quello che fa.... La buca l'è minga straca se la sa nò de vaca = La bocca non è mai stanca se prima non ha il sapore del formaggio... La malerba l'è quèla che cress püssee = l'erba cattiva non muore mai.

Come va in dialetto milanese?

COMÉ LA VALÀ?: Come va?, How are you?

Come si dice in milanese ti voglio bene?

Ta vori ben- Ti voglio bene, che non è la stessa cosa.

Come si parla a Milano?

Il dialetto milanese (nome nativo dialett milanés, AFI: [milaˈneːs]) è un dialetto appartenente al ramo occidentale della lingua lombarda, parlato tradizionalmente a Milano. È detto anche meneghino (meneghìn, AFI: [meneˈɡĩː]), dal nome della maschera milanese Meneghino (o Meneghin).

L'espressione di Giorgia Meloni accolta da Bella Ciao al congresso CGIL