Domanda di: Tancredi De Santis | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(5 voti)
È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 220000 (oppure con il separatore delle migliaia: 220.000).
Per indicare il numero si usa a volte anche la forma mista (cifre e lettere): 90mila. È uguale a nove volte diecimila. Il corrispondente numerale ordinale è novantamillesimo. Come aggettivo di solito si pone prima del nome.
In cifre arabe si scrive 1200 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.200), in numeri romani diventa MCC. Segue il millecentonovantanove e precede il milleduecentouno. È composto di una migliaia, due centinaia, zero decine e zero unità.
È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 23000 (oppure con il separatore delle migliaia: 23.000).