VIDEO
Trovate 22 domande correlate
Come si scrive io te l'avevo detto?
Il “te lo avevo detto” si applica in genere a tre tipi di circostanze, che vado sommariamente a descrivere: il primo tipo riguarda noi stessi e il nostro interlocutore; spesso ha a che fare con scelte o azioni che abbiamo compiuto e che non hanno avuto esito positivo.
Come si scrive l'ho comprato?
"lo comprata " o "l'ho comprata"? lo: articolo determinativo maschile singolare: precede il nome. l'ho: complemento oggetto seguito dal verbo. L'apostrofo indica la caduta della vocale (la ho comprata").
Come si scrive l'ho sentito?
L'ho sentito dire è correttissimo e presenta la tipica costruzione in cui il verbo di percezione (sentire), in quanto predicato reggente, regge (per l'appunto) un'infinitiva oggettiva con soggetto (qui ellittico e impersonale: “qualcuno”) differente da quello della reggente (“io”, sottinteso).
Quando si apostrofa la L?
L'apostrofo è obbligatorio con l'articolo determinativo maschile singolare lo (l'imbuto, l'oboe; davanti a semiconsonanti abbiamo sempre l'apostrofo, l'uomo, ma lo iodio, piuttosto che l'iodio) e si trova usato sistematicamente anche con il femminile la (l'anima, l'onda, l'iscrizione, piuttosto che la iscrizione).
Quando non uso l'H?
Solo alcune regole per non sbagliare:
Si usa l'H nelle voci del verbo AVERE (ho, hai, ha, hanno) – Io ho un gatto bellissimo. ( ... Si usa l'H nelle esclamazioni (Ah! Ahi! ... Non si usa l'H nelle congiunzioni (o-oppure). ... Non si usa l'H nelle preposizioni (a- ai). ... Non confondere HANNO CON ANNO.
Quando si aggiunge l'H?
Devi usarla quando vuoi dire che possiedi qualcosa (ho un tablet); quando provi qualcosa (ho molto freddo); quando compi un'azione (ho comprato un nuovo tablet), quindi come ausiliare di un verbo. La lettera H si usa inoltre nelle esclamazioni (ohi, ahi, ehi, ah, oh ecc.).
Quando non serve l'H?
Se i suoni “a”, “o”, “anno” sono verbi AVERE=ci vuole la H davanti! = ha, ho, hanno ; se invece si tratta di congiunzione, preposizione oppure del termine “anno”=la lettera H davanti NON CI VUOLE!
Come si scrive l'anno o l'hanno?
La differenza de l'hanno e l'anno consiste nella funzione che svolge la parola: in italiano l'h non si pronuncia quindi, se dovessimo riprodurre solo ciò che diciamo non dovremmo mai scrivere hanno ma solo anno; il punto è che l'h ha proprio l'importante funzione di distinguere anno (nome) da hanno (verbo).
Qual è la regola di un con l'apostrofo?
Siamo così arrivati alla regola: dopo un dovrete scrivere l'apostrofo sempre e solo se la parola successiva è di genere femminile. In questo caso, infatti, la forma un deriva da una, la cui a finale cade per elisione davanti alla vocale successiva.
Come si scrive l'amico?
lo amico ---> l'amico.
Quando ne si scrive con l'apostrofo?
Il ne' con apostrofo è la forma corretta soltanto quando sostituisce la preposizione articolata maschile plurale nei, anche se antiquata:
Ho trovato quella frase ne' testi antichi; Ho immaginato che fosse presente ne' migliori articoli di giornale.
Come si scrive l'ho chiamata?
NON FATE MAI PIÙ L'ERRORE DI DIRE "l'ho telefonato" o "l'ho telefonata". TELEFONARE è un verbo intransitivo che richiede sempre un pronome indiretto! CHIAMARE, invece, è un verbo transitivo che richiede sempre un pronome diretto!
Come si scrive se l'è mangiato?
Esiste una regola: il pronome riflessivo di terza persona 'sé' si scrive con l'accento. Invece non lo vuole il 'se' quando, in casi determinati, è pronome nelle veci del 'si' (se l'è mangiato, se n'è andato), né quando, soprattutto, è congiunzione (se non te lo mangi..., se non te ne vai...).
Come si scrive ce l'hai con me?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si dice Te l'ho detto?
I told you. Va bene, te l'ho detto, lasciami stare.
Come si dice gli ho detto o li ho detto?
Gli, infatti, ha il significato di a lui, mentre li significa loro, essi, e quindi se il primo ha valore di complemento di termine, l'altro ha invece valore di complemento dell'oggetto. Gli ho detto di cucinare il pollo significa Ho detto a lui di cucinare il pollo.
Come spiegare ai bambini l'uso dell'h?
La lettera H serve per distinguere la HA di avere dalla A preposizione, allo stesso modo la HO (io ho) dalla O congiunzione, HANNO da ANNO sostantivo. Quando HA e HO significano avere (o sentire, provare, possedere) si scrivono con H.
Come si scrive hai ragione o ai ragione?
Vuole l'acca. Un'acca in meno può cambiare il senso di una frase. “Ho tutto o niente” è diverso da “O tutto o niente” e da “Ho tutto e ho niente”. “Hai gatti” è diverso da “Ai gatti”. “Ha ragione” è diverso da “A ragione”.