Domanda di: Ing. Rosaria Ferraro | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(44 voti)
L'ho fatto apposta o a posta? Qual è la forma corretta? L'avverbio apposta si usa quando vogliamo comunicare qualcosa che abbiamo fatto di proposito e, sebbene siano accettate entrambe le forme, la grafia preferibile è quella tutta attaccata: apposta.
Con intenzione, con deliberata volontà, di proposito: l'ho fatto a.; l'ha detto a.; ti assicuro che non l'ho fatto a.; se in vece fossimo riusciti ad annoiarvi, credete che non s'è fatto a.
Secondo il sito ufficiale dell'Accademia della Crusca sono corrette entrambe le varianti, sia "farlo apposta" che "farlo a posta", sebbene la prima, quella univerbata, sia di gran lunga più diffusa.
Oggi, semplicemente, scrivere a posta significa adoperare una forma antiquata, rivolgendosi ai propri avi e non ai contemporanei. Vuoi approfondire Grammatica italiana con un insegnante esperto?
Ma perché “a mezzo”? La locuzione a mezzo in italiano significa a metà: lasciare un lavoro a mezzo è lasciarlo a metà, fare a mezzo di una cosa è farla a metà fra due persone, a mezzo servizio è il part-time di una colf per metà giornata.