VIDEO
Trovate 28 domande correlate
Come si dice in giapponese ciao?
Se vuoi sapere come si dice “ciao” in giapponese, konnichiwa è la prima parola da imparare. È uno dei saluti giapponesi più conosciuti e si usa normalmente quando si parla con qualcuno faccia a faccia nel pomeriggio.
Cosa vuol dire Yo in giapponese?
La particella よ yo serve a rendere con una parola quello che noi al massimo rendiamo solo con un tono di voce. L'idea che yo dà è quella di una certa “ansia” e/o un desiderio (abbastanza forte) di trasmettere una informazione.
Come si scrive VI in giapponese?
Inizialmente ha risposto: In giapponese non ci sono "Va vi vu ve vo" ? Sono rappresentabili come ヴァ、ヴィ、ヴゥ、ヴェ、ヴォ(li ho scritti in katakana perché si usano per rappresentarne il suono nella traslitterazione di nomi e termini stranieri) ma non fanno parte dei fonemi che compongono parole native nipponiche.
Come si fa la L in giapponese?
Non esistono il suono “L”, quindi questi verranno sostituito dal suo “R”. Esempio: LAURA sarà RAURA.
Cosa vuol dire kanji?
Un Kanji rappresenta la radice, ovvero la parte invariabile di sostantivi, verbi e aggettivi giapponesi ed è composto da un certo numero di tratti, da eseguire durante la sua scrittura secondo un ordine prestabilito.
Come si scrive in Giappone?
Il Giappone (AFI: [ʤapˈpoːne]; in giapponese 日本 Nihon o Nippon, ufficialmente 日本国 Nihon-koku o Nippon-koku) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.
Come scusarsi in giapponese?
Come scusarsi
Mōshiwake nai (申し訳ない) È una delle maniere più formali per chiedere scusa. ... Gomeiwaku (ご迷惑) Come già accennato, gomeiwaku vuol dire “fastidio” o “dar fastidio”, ma può essere utilizzato anche per scusarsi quando si chiedono favori o si è fatto aspettare troppo. ... Sumimasen (すみません) ... Gomen'nasai (ごめんなさい)
Come si dice grazie in giapponese?
Forse avete già sentito questa parola da qualche parte. “ARIGATŌ” significa “grazie” in giapponese.
Come si ringrazia in giapponese?
Il modo più noto per dire grazie è arigatô che può essere declinato anche nella versione arigatô gozaimasu: (ありがとう ございます) per dire molte grazie.
Che vuol dire no in giapponese?
Come (Non) Dire di No e Rifiutare Educatamente in Giapponese La parola che corrisponde a “no” in giapponese è いいえ (iie), o in versione più colloquiale いや (iya).
In che lingua si parla a Tokyo?
Mentre il giapponese ufficiale, ossia il dialetto di Tokyo, si è gradualmente diffuso in tutto il paese grazie all'influenza dei mass media come la televisione, la radio e il cinema, in particolare i dialetti parlati a Kyoto e ad Osaka, continuano ad essere usati e mantengono il loro prestigio.
Cosa significa Daisuke?
Il primo (dai) può essere 大 ("largo", "grande") o 太 ("enorme", "molto grande" - è una forma superlativa del precedente), mentre il secondo (suke) può essere 輔 ("aiuto", "aiutare", "assistere", e "protettivo"), 介 ("conchiglia", ma anche "indossare un'armatura"), 昌 ("luce solare"), 祐 ("intervento divino", "protezione"), ...
Cosa vuol dire Watashi?
Watashi (in kanji 私, in hiragana わたし) in italiano “io”. Si tratta del pronome di prima persona più utilizzato in Giappone e si può scrivere sia in kanji che in hiragana.
Cosa significa Yui?
Come molti nomi giapponesi, Yui può essere formato da diverse combinazioni di kanji (e, di conseguenza, avere diversi significati): ad esempio, può essere composto da 結 (yu, "legame", "legare") o 優 (yu, "eccellenza", "superiorità", "gentilezza") combinati con 衣 (i, "abbigliamento", "indumento").