Come si sta dopo il breath test?

Domanda di: Lino Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 18 ottobre 2023
Valutazione: 4.6/5 (47 voti)

Prima, durante e dopo il Test del Respiro
Nel corso dell'esame è possibile riscontrare un senso di malessere e giramento di testa, mentre dopo la conclusione del test possono manifestarsi nausea, dissenteria e dolore addominale.

Cosa mangiare dopo breath test?

Il giorno prima alimentarsi con riso bollito condito con poco olio, carne o pesce ai ferri; non assumere fibre (pane, pasta, frutta e verdura), non bere bibite gasate, ma solo acqua naturale.

Cosa ti fanno bere al breath test?

Il breath test all'idrogeno dopo somministrazione per via orale di lattosio è un esame semplice, affidabile e non invasivo, utile per la diagnosi di intolleranza al lattosio: per questo è oggi considerato il gold standard.

Quanto tempo per risultato breath test?

Il Breath Test dura 4 ore e consente di diagnosticare con certezza la possibile intolleranza al lattosio del paziente che si sottopone all'esame. E' importante però seguire con scrupolo la preparazione al test.

Quando il breath test è positivo?

Il breath test al lattulosio si considera positivo quando: si presenta un picco prima del tempo, in cui si misurano livelli di idrogeni superiori a 10 ppm per due volte consecutive; un successivo picco a 15-20 minuti di distanza, con un valore superiore di 20 ppm.

spot breath test