L'esame Pekit Expert finale consiste in 4 test da effettuare nella sessione d'esame che al momento è online. Ogni test consiste in 36 domande a risposta multipla ed ha una durata di 40 minuti. Ogni test si ritiene superato con il 70% di risposte esatte.
La certificazione PEKIT Expert si consegue superando quattro esami, ciascuno composto da 36 quesiti da risolvere entro un tempo massimo di 45 minuti. Il superamento di ciascun esame si ottiene al raggiungimento della soglia minima del 70% del punteggio massimo teorico.
Vivere in connessione; si affronta il tema Web, Google, Social. Esperienza multimediale; si parlerà del fotoritocco, editing audio video e creazione di CD. Diventare esperti; temi riguardanti la sicurezza informatica, navigazione dei bambini agende elettroniche.
Il ripasso e la verifica delle competenze acquisite durante un corso con Ente certificatore Pekit sono altamente consigliate per superare l'esame finale con successo. Se non ti senti sicuro, però, puoi chiedere aiuto ai docenti del corso di formazione che avrai seguito per prepararti all'esame finale.
La certificazione Pekit è riconosciuta dal Miur. Per questo è valida per l'attribuzione del punteggio ATA, fino a 0,6 punti per assistente amministrativo e 0,3 punti per collaboratore scolastico. È valida anche per l'aggiornamento delle graduatorie docenti GPS, e valevole 0,5 punti.