Si possono, infatti, usare tre tipi di lame: lama coltello, lama rotante e lama nera per tagliare la gomma crepla. Quest'ultima la utilizzo solo in rari casi e con gomma eva sottile (circa 1 mm) in alternativa il risultato non è mai ottimale.
Utilizzare una lama molto affilata e liscia o un classico taglierino. Le lame con i denti o seghettate sono da escludere. L'altro stile di taglio può risultare sorprendente per alcune persone, ma funziona meravigliosamente bene.
Che differenza c'è tra la gomma eva e la gomma crepla?
Cos'è la gomma crepla (o Fommy o Gomma Eva) Iniziamo col chiarire che non c'è alcuna differenza tra fommy, gomma crepla e gomma eva: sono solo più nomi per chiamare questo formidabile e versatile materiale molto amato da tutti i creativi. Un altro nome con cui spesso si trova in commercio è "moosgummi".
La colla vinilica tipo Vinavil , con la sua bassa tossicità, è adatta soprattutto quando facciamo lavoretti con i bambini. Infatti possiamo usarla per incollare la gomma eva su superfici come carta, cartone, cartoncino e altri materiali porosi.