Come si trova l'altezza del trapezio senza conoscere l'area?

Domanda di: Dr. Clodovea Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (41 voti)

Per calcolare l'altezza del trapezio rettangolo si può applicare anche il famoso Teorema di Pitagora secondo il quale se nel trapezio rettangolo ABCD si conduce l'altezza BH, si ottiene il triangolo rettangolo BHC che ha per ipotenusa il lato obliquo l del trapezio, e per cateti l'altezza h, e la differenza b2-b1 delle ...

Come si trova l'altezza di un trapezio?

Se conosciamo area e misula delle basi, possiamo ricavare l'altezza: h = (A x 2)/ (b1 + b2)

Come calcolare l'altezza del trapezio isoscele senza l'area?

  1. L = p 1 2 + h 2. Lato (Teorema di Pitagora)
  2. h = L 2 − p 1 2. Altezza.
  3. p 1 = L 2 − h 2. Proiezione lato obliquo.

Come trovare l'altezza di un trapezio isoscele avendo solo le basi?

altezza (conoscendo solo basi e lato obliquo)= √ lato obliquo2 – [(base maggiore-base minore):2]2.

Come trovare la base di un trapezio senza l'area?

Successivamente è necessario dividere i due membri per l'altezza, ottenendo come risultato finale la somma delle basi del trapezio. Avendo già il valore della base minore, non è necessario fare altro che sottrarlo alla somma. A tal punto, pertanto, rimarrà il valore della base maggiore del trapezio.

Come calcolare l'area del trapezio