Come si usa il terriccio universale?

Domanda di: Dott. Artemide Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (55 voti)

Quando si usa il terriccio universale
Il terriccio universale può essere usato per quasi tutte le piante verdi e fiorite da balcone e da giardino, per gran parte delle aromatiche e per le piante orticole, oltre ad essere utile per arricchire dal punto di vista organico i terreni poveri.

Come si mette il terriccio?

L'uso del terriccio nelle operazioni di semina e risemina è semplice e richiede poco tempo: basta spargere un leggero strato di circa 4/5 mm a mano o con pala e carriola. Per 100 mq sono necessari circa 9/10 sacchi da 50 litri. Dopo averlo steso si procederà a distribuire il seme e a rullarlo senza coprirlo.

Che differenza c'è tra terra e terriccio?

Il terriccio deriva da 'terra' intendendo con ciò il suolo in cui vegetano le piante, la sua composizione deriva sostanzialmente (espressa in modo molto grossolano) da tre parti componenti: La parte vegetale (foglie, residui vegetali). La parte argillosa e più o meno compatta (creta, argilla, limo).

A cosa serve terriccio universale?

dà sostegno alla pianta e l'aiuta a svilupparsi e crescere; offre alla pianta un substrato sano, privo di erbe infestanti e organismi patogeni; favorisce la radicazione delle piante perché le radici riescono ad accedere più facilmente all'acqua e alle sostanze nutritive.

Cosa aggiungere al terriccio universale?

Prodotto consigliato: Compo terriccio per Trapianti è arricchito con sostanza organica e humus che migliorano allungo la struttura e la stabilità del terreno. La struttura favorisce un buon drenaggio, la giusta ritenzione d'umidità e un ottimale aerazione delle radici.

COME FARE IL TERRICCIO UNIVERSALE (Tutorial Supertranquillo) RICETTA FACILE CON 3 INGREDIENTI