VIDEO
Trovate 20 domande correlate
Come recuperare PIN 8 cifre CIE?
Come recuperare il PIN della carta d'identità elettronica Dopo essersi recati all'Ufficio Anagrafe, aver ottenuto metà delle password e aver ricevuto la seconda metà via e-mail, si avranno a disposizione sia PIN sia PUK.
Quanti numeri ha il PIN della carta d'identità elettronica?
Nell'applicazione è necessario inserire il PIN di otto cifre, rilasciato per la prima metà dal Comune in occasione della richiesta di rilascio della Carta di Identità Elettronica e per la seconda alla consegna della stessa.
Come fare se non si ha il codice PUK?
È possibile recuperare il codice PUK in vari modi: dando uno sguardo alla confezione di vendita della SIM card in proprio possesso, contattando il servizio clienti del gestore o, ancora, accedendo all'area online del sito o dell'app ufficiale dell'operatore stesso.
Cosa fare se la carta d'identità elettronica non funziona?
ANUSCA - Carta di Identità Elettronica: come verificare se il chip è difettoso. Il Ministero dell'Interno, all'indirizzo www.cartaidentita.interno.gov.it/verifica-cie, ha messo a disposizione dei cittadini una funzionalità per verificare online la presenza di eventuali difetti all'interno della propria CIE.
Cosa significa CIE non presente sul lettore?
Non riesco ad abbinare la carta CIE nel Software, mi appare l'errore "CIE non presente sul lettore" Se appare il seguente errore durante l'abbinamento della carta, provare a scaricare e installare i driver del lettore acquistato, e riavviare il pc.
Dove si trova il codice QR sulla carta d'identità elettronica?
L'applicazione esegue la scansione ottica del codice QR presente sulla ricevuta CIE e ne verifica l'autenticità, dandone riscontro sul display dello smartphone insieme ai dati del titolare.
Come inserire un codice PIN?
Scegliere se richiedere l'inserimento del PIN
Apri l'app Console di amministrazione Google . Se necessario, passa all'account amministratore: tocca il menu freccia giù per scegliere un altro account. Se necessario, inserisci il tuo PIN Google. Tocca il menu. ... Tocca Richiedi PIN per attivare o disattivare l'opzione.
Cosa si può fare con il PIN della tessera sanitaria?
Il PIN (Personal Identification Number ) è il codice associato alla TS-CNS. L'utilizzo di tale codice consente: l'identificazione digitale del titolare; l'accesso, in modo sicuro e protetto, ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione.
Qual è il mio codice PIN?
Solitamente questo codice si trova riportato in un apposito spazio nella confezione della carta SIM, ma può essere reperito anche tramite i call center del proprio operatore telefonico. Ogni SIM viene realizzata con un proprio PIN, che può successivamente essere modificato.
Come capire se la carta d'identità elettronica funziona?
Sempre nell'ottica dell'accertamento dell'identità fisica del richiedente è disponibile l'app Ve.Do che consente di verificare, mediante scansione di un QRCode, la ricevuta rilasciata al cittadino al termine della pratica di richiesta, e lo stato di lavorazione della CIE.
Perché non riesco a entrare con CIE?
Se il problema persiste provi a pulire la cache e i cookie del browser e a riavviare lo smartphone. @fventola89 mi correggo! il problema persiste anche con Chrome, nonostante la pulizia della cache e il riavvio. È assolutamente normale questo errore: infatti, per accedere con CIE, è necessario usare Google Chrome.
Come capire se la carta d'identità elettronica è valida?
Nella carta d'identità elettronica non valida per l'espatrio l'eventuale dicitura è presente sul fronte del documento, alla destra della foto di riconoscimento, in basso a destra per l'esattezza. Se nella tua Carta d'Identità Elettronica non trovi questa scritta significa che è valida per l'espatrio.
Quante cifre ha il codice PUK?
A questo punto per sbloccare la SIM va digitato il codice PUK. Si tratta di un codice di otto cifre fornito dall'operatore telefonico al momento della fornitura della SIM e non può essere né modificato né recuperato da parte del cliente.
Cosa vuol dire codice PUK?
- il PUK (Personal Unblocking Number) è necessario per sbloccare il PIN a seguito di tre tentativi errati di immissione, impostando, eventualmente, un nuovo valore. Lo sblocco del PIN mediante il PUK è possibile da computer mediante il Software CIE e da smartphone mediante l'app CIE ID.
Come risalire al PUK ho?
Puoi recuperare il puk da qualsiasi altro numero fisso o mobile chiamando il numero verde del servizio clienti 800688788. Oppure, puoi trovare il codice puk della sim, nell'app. di ho mobile: Tappa sopra dove ci sono le 2 linette, poi dove cè il tuo numero, poi gestisco il mio profilo, poi i miei numeri, poi puk.
Quale app per carta identità elettronica?
Nello store Google Play è disponibile l'app IDEA (Identity Easy Access) per terminali Android.
Quante CIE si possono attivare con smartphone?
Accesso con CIE in modalità solo smartphone Tenete presente che è possibile abbinare una sola carta CIE per smartphone; in alcuni casi potrebbe essere possibile gestire più carte CIE clonando l'app CieID (alcuni smartphone consentono di farlo) ma si tratta di una procedura non ufficiale e non supportata.
Come avere la carta d'identità sul cellulare?
Ecco come averla: bisogna scaricare l'applicazione CieID. Si tratta di un software libero italiano, istituito dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che permette di accedere ai servizi della pubblica amministrazione italiana, tramite la carta d'identità elettronica 3.0.
Come si fa a creare uno SPID?
Scegli il tuo gestore d'identità digitale
inserisci i tuoi dati anagrafici; crea le tue credenziali SPID; effettua il riconoscimento, scegliendo tra le modalità gratuite o a pagamento offerte dai gestori di identità, da conoscere prima di procedere all'attivazione.
Cos'è la smart card operatore?
La Smart Card Operatore (SCO) è una smart card dotata di un microprocessore che permette agli operatori dei Comuni che rilasciano le CIE di: • Accedere in modo sicuro al portale CIEOnline attraverso cui gestire le richieste di rilascio, revoca e consultazione delle CIE; • Poter leggere le impronte digitali memorizzate ...