Come si vestiva Giuseppe Garibaldi?

Domanda di: Gilda Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (14 voti)

L'Italia del Risorgimento vestiva in blue-jeans. I più vecchi jeans del mondo sono infatti quelli che calzava Giuseppe Garibaldi: hanno 152 anni e sono conservati al Museo Centrale del Risorgimento, a Roma, esposti in una speciale bacheca del Vittoriano.

Come si vestivano i garibaldini?

Garibaldi. Gli ideali devono essere visibili a prima vista. E sopra i jeans e la camicia rossa, niente giacca o cappotto, il poncho, una specie di mantello tipico del Sud America, comodo e casual.

Cosa indossavano i garibaldini?

La camicia rossa è stato l'abbigliamento scelto da Giuseppe Garibaldi già nel 1843, quando radunò a Montevideo un gruppo di 500 volontari italiani per difendere la Repubblica dell'Uruguay dal dittatore argentino Juan Manuel de Rosas, che voleva conquistarla.

Perché i garibaldini avevano la camicia rossa?

Garibaldi, potendo contare su pochi finanziamenti per questa sua impresa, trovò del panno di lana rosso, in genere usato per i camici dei macellai al fine di nascondere le macchie di sangue animale, per rivestire le sue truppe.

Come era Garibaldi?

Giuseppe Garibaldi era un giovane che, influenzato dal Romanticismo in voga all'epoca, amava fantasticare. Per questo indubbiamente il mestiere di marinaio non gli dispiaceva, permettendogli di viaggiare per tutto il Mediterraneo, all'epoca ancora infestato da corsari.

Giuseppe Garibaldi