Come smettere di mangiarsi le unghie in 21 giorni?

Domanda di: Eufemia Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (3 voti)

Ricorda le ragioni per smettere: guardare immagini delle mani con le unghie lunghe e curate può aiutare a mantenere l'obiettivo a mente. Fai uso di rimedi naturali: come l'olio essenziale di Menta Piperita o Tea Tree perché ha proprietà antisettiche e repellenti,può essere utile per non mangiarsi le unghie.

Come perdere il vizio di mangiarsi le unghie?

Se si soffre di onicofagia è utile seguire qualche accorgimento:
  1. tenere le unghie corte e ben curate.
  2. usare smalti repellenti.
  3. applicare uno smalto trasparente o colorato.
  4. fare regolarmente la manicure.
  5. se ci si sente particolarmente stressati provare tecniche di rilassamento alternative come lo yoga o la meditazione.

Cosa fare per non far mangiare le unghie?

BELWEDER – Smalto amaro per non mangiarsi le unghie

Lo smalto deterrente di BELWEDER è trasparente e del tutto invisibile sulle unghie. Può essere utilizzato facilmente sia come top coat, che come base. Il sapore amaro è ideale per smettere di mangiarsi le unghie e succhiarsi il pollice.

Come curare chi mangia le unghie?

Il trattamento più comune, economico e ampiamente disponibile, prevede l'applicazione di uno smalto di sapore amaro, che scoraggia l'abitudine di mangiarsi le unghie. Normalmente viene utilizzato un composto chimico denominato denatonio benzoato.

Cosa succede a chi si mangia le unghie?

Partiamo dal danneggiamento delle unghie e soprattutto delle mani: le unghie risultano indebolite e danneggiate, e sulla pelle alla base e intorno all'unghia possono formarsi ferite, arrossamenti e infezioni dell'area che diventano porte di scambio di germi e batteri tra unghie e bocca.

Il modo PIÙ VELOCE per SMETTERE di MANGIARSI le UNGHIE