Mentre Nel film del 1986, tutte le scene inerenti Scuola e Base Top Gun sono state girate presso la Naval Air Station Miramar di San Diego, ora Marine Corps Air Station Miramar (MCAS Miramar), soprannominata “Fightertown USA”, nel sequel sono state utilizzate più locations.
Sono state fatte cose impensabili nel 1986. Sono state impiegate diverse soluzioni, dalla ripresa al suolo, alla ripresa da aereo ad aereo (sia dentro che fuori la cabina) o da elicottero ad aereo.
La troupe del film ha lavorato con la Marina e il programma Strike Fighter Tactics Instructor, cioè i veri Top Gun, per capire come filmare il cast all'interno di veri F-18. Inoltre tutti gli attori hanno dovuto fare una full immersion di tre mesi.
In occasione dell'uscita nelle sale di Top Gun: Maverick il presentatore e attore James Corden ha voluto testare con mano le abilità da pilota di Tom Cruise. Grazie al suo show Corden ha potuto testare le abilità nel volo dell'attore volando con lui sul deserto grazie ad un aereo da combattimento d'epoca.
Non è un segreto che Jennifer Connelly sia stata infatti scelta ufficialmente il ruolo di Penny Benjamin, la proprietaria del bar per piloti che Pete 'Maverick' Mitchell e i suoi allievi Top Gun vengono visti frequentare durante il trailer ufficiale del film e il vario materiale promozionale.