VIDEO
Trovate 44 domande correlate
Cosa serve per comprare i biglietti del Napoli?
Lo specifica la SSC Napoli: “Per l'acquisto online sarà necessaria la fidelity card SSC Napoli (Fan Stadium Card). Ogni tifoso potrà collegarsi al sito di Ticketone e acquistare il biglietto online. Ogni tifoso potrà acquistare al massimo 4 tagliandi“.
Come pagare il bus a Napoli?
Puoi pagare direttamente con Carta di Credito (circuiti Visa e Mastercard) ad ogni acquisto oppure usare il credito myCicero ricaricabile con Carta di Credito, Masterpass, Satispay o in contanti presso tutte le ricevitorie SisalPay. Una volta completato l'acquisto, troverai il tuo biglietto nella sezione “Trasporto”.
Come spostarsi dalla stazione di Napoli al centro?
È possibile spostarsi tra il centro e la stazione sia a piedi, sia con la linea 1 della metropolitana. Per muoversi da e per il centro città ci sono anche dei collegamenti diretti in autobus, in particolare le linee 151 e R2.
Dove comprare biglietto unico Napoli?
I biglietti aziendali ANM o i biglietti integrati TIC si possono acquistare presso le gli esercizi commerciali autorizzati, presso le biglietterie Unico nelle stazioni metro Linea 1 (Garibaldi, Toledo, Università e Vanvitelli) o tramite le emettitrici ed i distributori automatici predisposti.
Che mezzi posso prendere con UnicoCampania?
Consente l'utilizzo combinato di tutti i servizi ANM (autobus, filobus, tram, metropolitane e funicolari) nell'ambito dell'area urbana del Comune di Napoli. È obbligatorio convalidarlo al primo utilizzo e su ogni mezzo di trasporto ANM utilizzato.
Cosa vedere a Napoli a piedi?
Cosa vedere a Napoli in un Giorno: itinerario a piedi
1 – Piazza del Plebiscito. ... 2 – Palazzo Reale. ... 3 – Teatro San Carlo. ... 4 – Galleria Umberto 1. ... 5 – Quartieri Spagnoli. ... 6 – La metro Toledo. ... 7 – Piazza del Gesù Nuovo e Chiesa del Gesù Nuovo. ... 8 – Complesso di Santa Chiara.
Come visitare Napoli in sicurezza?
Il primo consiglio, quindi, è questo: usate il buonsenso. Se avete un Rolex o un orologio di valore, non esponetelo come un trofeo. Lasciatelo a casa o nella cassaforte dell'hotel. Non andate in giro con la macchina fotografica penzolante al collo, in attesa che passi qualcuno sul motorino e ve la porti via.
Quanto tempo ci vuole per visitare Napoli?
Per farsi una buona idea della città servono almeno due giorni, con tre giorni riuscirete invece a vedere tutti i suoi principali quartieri, come il centro storico, il quartiere Sanità, Capodimonte, Chiaia, il Vomero, i quartieri Spagnoli e il lungomare e buona parte delle attrazioni che hanno da offrire.
Come girare Napoli in due giorni?
Cosa vedere a Napoli in 2 giorni: Giorno 2
1 - Spaccanapoli (via Benedetto Croce) ... 2 - Napoli sotterranea: una cosa da vedere a Napoli in 2 giorni. ... 3 - Via San Gregorio Armeno (via dei presepi) ... 4 - Castel Nuovo o Maschio Angioino. ... 5 - Cosa vedere a Napoli in 2 giorni: Castel dell'Ovo. ... 6 - Piazza del Plebiscito.
Come si paga la metro a Napoli?
I biglietti ANM per tram, bus, metro, funicolari e Alibus si possono acquistare con l'APP UnicoCampania. I biglietti acquistati via SMS sono invece utilizzabili soltanto per i Servizi di superficie e la funicolare di Chiaia.
Quanto costa il biglietto metro a Napoli?
Il biglietto più interessante dal punto di vista turistico è il semplice, e ha un prezzo di 1,50EUR, ma se pensate di viaggiare molto, è consigliabile comprare un biglietto giornaliero per 4,50EUR (utilizzabile anche in autobus).
Cosa comprende il biglietto Unico Campania?
A disposizione, tutti i titoli di viaggio integrati e i titoli di viaggio aziendali di Air, Anm autolinee, BusItalia Campania, CTP, EAV (linee su ferro e autobus), Sitasud e Trotta bus. A queste, si aggiungeranno, a breve, ulteriori Aziende, per un elenco in costante evoluzione.
Quanto costa un biglietto per la circumvesuviana?
La tariffa per il servizio extraurbano Na 1 (spostamenti da e per Napoli con un comune diverso dal capoluogo oppure per spostamenti fra Comuni diversi quando è necessario effettuare un interscambio su Napoli) vede la corsa singola passare da 1,60 a 1,70 euro, mentre il biglietto orario aumenta da 1,70 a 2,40 euro.
Quanto costa biglietto funicolare Napoli?
Biglietto aziendale: da 1,1€: singola corsa lungo tutta la tratta. Biglietto unico: (TIC): al prezzo di 1,60€, valido per una corsa su ogni singola linea su ferro o funicolare e sui bus (anche sui mezzi Eav) nell'arco di 90 minuti.
Cosa visitare a Napoli in un giorno partendo dalla stazione?
Cosa vedere a Napoli in un giorno
Spaccanapoli. Cappella San Severo. Piazza del Plebiscito. Maschio Angioino. Castel dell'Ovo. Museo di Capodimonte. San Gregorio Armeno. Complesso Museale di Santa Chiara.
Cosa vedere a Napoli partendo dalla stazione?
Se vi state chiedendo cosa vedere vicino la stazione centrale di Napoli questa è la lsita degli imperdibili in un raggio di pochi chilometri.
San Gregorio Armeno. ... Spaccanapoli. ... Cappella Sansevero. ... Santa Chiara. ... Lungomare Caracciolo.
Come arrivare sul lungomare di Napoli dalla stazione?
I tram sono un'altra possibilità per spostarsi a Napoli. La linea 1 viaggia dalla Stazione Centrale a piazza Garibaldi, attraversa il centro e raggiunge il lungomare fino piazza Vittoria.
Quanto costa il bus turistico a Napoli?
il biglietto, valido per 24 ore consecutive, ha un prezzo di 24 € (25,80 US$ ) per adulto e di 12 € (12,90 US$ ) per i minori dai 5 ai 15 anni. I minori di 5 anni viaggiano gratis.
Come si compra un biglietto del bus?
Apri l'app Messaggi sul tuo smartphone. Componi un SMS con scritto la parola chiave BIT e invialo al numero di Atac 48018. Ricevi in pochi secondi sul tuo telefono un SMS contenente un link al biglietto digitale con QRcode. Attiva il biglietto selezionando un bottone a scelta tra METRO, BUS e TRENO.
Come non pagare il biglietto del bus?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.