La procedura di spurgo è la medesima, infatti basta aprire la valvola con la caldaia spenta, far uscire un po' d'acqua per eliminare le bolle d'aria e richiudere il rubinetto. Alcuni bagni dispongono di termosifone scaldasalviette.
Apri lo sfiatino dell'ultimo termosifone, quello più lontano dalla caldaia. Ora fai uscire anche 10-15 litri di acqua da ogni calorifero perché le bolle d'aria dell'impianto non stanno solo nella parte alta del radiatore. Potrebbero benissimo essere ancora al centro, in basso o addirittura dentro le tubazioni.
Per poter scaricare l'acqua in un impianto di riscaldamento con caldaia murale a gas non è necessario chiudere alcun rubinetto. E' sufficiente aprire una valvola di sfiato ad un radiatore ad acqua e lasciare che finisca di uscire tutta l'acqua.
Recarsi in bagno, aprire lentamente il rubinetto presente nella parte superiore del termoarredo e far uscire l'acqua avendo cura di raccoglierla nel recipiente. Lo sfiato deve essere fatto per tutti gli elementi presenti in casa.
Il rumore proveniente dai termosifoni è dovuto dalla presenza di bolle d'aria. Queste, ostruendo il passaggio dell'acqua calda, generano il fastidioso borbottio. Ma il rumore è forse il problema minore. Le bolle d'aria all'interno del calorifero, infatti, comportano un riscaldamento non omogeneo.