Come sterilizzare i vasetti di marmellata fatta in casa?
Domanda di: Dr. Yago Pagano | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(57 voti)
Riempite la pentola di acqua fredda, accendete il gas e portate ad ebollizione. A questo punto calcolate 30 minuti di bollitura a fuoco basso. Gli ultimi 10 minuti aggiungete anche tappi e coperchi. Trascorso il tempo spegnete il fuoco e fate raffreddare.
Come sterilizzare i vasetti di marmellata già pieni?
La sterilizzazione veloce consiste nel sanificare il vasetto e il tappo immergendoli in acqua bollente per circa un minuto, poi si procede all'invasettamento della marmellata ancora bollente, e alla chiusura del tappo, aiutandosi con canovacci per evitare di scottarsi.
Una corretta sterilizzazione permette di conservare a lungo e in sicurezza le marmellate fatte in casa. Per sterilizzare i vasetti in forno, basterà lasciarli scaldare a 100°C-150°C, per una mezz'oretta, tappi inclusi.
Una volta freddi utilizzate subito i vasetti. Questa procedura può essere utilizzata anche per la sterilizzazione dei vasetti pieni, come marmellate, confetture o succhi di frutta. Dopo aver creato il sottovuoto, lasciateli bollire per circa 20-30 minuti immersi completamente in acqua.
Quanto devono bollire i vasetti di marmellata per sterilizzarli?
Come sterilizzare i vasetti di vetro con la bollitura
Coprite con acqua e fate bollire per almeno 30 minuti. Dopo questo lasso di tempo potete spegnere la fiamma e adagiarli su un canovaccio pulito capovolti, così da farli asciugare perfettamente.