Come tenere sotto controllo il peso in menopausa?

Domanda di: Neri Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (4 voti)

L'aumento del peso in menopausa può essere tenuto sotto controllo mediante:
  1. l'esercizio fisico costante: bastano sport aerobici come la camminata veloce o gli esercizi ginnici a bassa intensità da svolgere in palestra.
  2. il controllo della dieta, in termini di qualità e quantità degli alimenti che andiamo a consumare.

Come accelerare il metabolismo per dimagrire in menopausa?

Praticare attività fisica e mangiare sano permette di ribaltare tale processo favorendo l'aumento anche della massa magra. Essa contribuisce ad attivare il metabolismo, bruciare calorie e tendere al mantenimento del peso forma e acquisire più efficienza muscolare.

Come controllare il peso in menopausa?

Una dieta sana e bilanciata che favorisca maggiormente il consumo di frutta e verdura e la scelta di legumi, noci, carne bianca, pesce e olio extra vergine di oliva come fonti di carboidrati, proteine e grassi, è un approccio consigliato in menopausa, non solo per il controllo del peso, ma anche per la propria salute ...

Quanto deve pesare una donna in menopausa?

Per le donne in età fertile il peso ideale porta a un indice di massa corporea compreso tra 20 e 26, mentre invece per le donne over 50 (in pre menopausa o menopausa) è compreso tra 23 e 28.

Cosa fare per sgonfiare la pancia in menopausa?

Per contrastare la ritenzione idrica in menopausa e, in generale, migliorare la propria vita dopo i 50 anni, praticare attività fisica regolarmente diventa fondamentale. Per evitare il ristagno di liquidi sono ideali gli sport aerobici e le attività praticate in acqua come il nuoto ma soprattutto l'acquagym.

Menopausa: 4 pratici consigli per raggiungere il peso forma