Come togliere le macchie di lubrificante dalle lenzuola?

Domanda di: Dr. Genziana Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (33 voti)

Usare il borotalco o il bicarbonato
Il borotalco è ottimo per assorbire e togliere completamente le macchie di olio. Basta mettere una generosa quantità di borotalco sulla macchia;poi con una spazzola togliamo il tutto spazzolando con forza per poi passare al lavaggio classico in lavatrice.

Come togliere macchia lubrificante?

Vi spieghiamo come eliminarlo:
  1. Mettere detersivo per bucato liquido direttamente sulla macchia.
  2. Strofinare la zona con una spazzola a setole dure .
  3. Risciacquare con acqua pulita e lasciare asciugare.
  4. Ripeti il ​​processo finché la macchia non è scomparsa.

Come togliere il gel lubrificante dai tessuti?

Applicare il gel smacchiatore direttamente sulla macchia e lasciare agire per 5 minuti. Lavare come al solito aggiungendo 60 ml di smacchiatore Vanish Oxi Action Gel al bucato.

Come togliere le macchie di olio a secco?

Ricoprire la macchia con borotalco, farina o amido di mais

Dopo qualche ora, sarà sufficiente eliminare tutta la polvere in modo delicato ed accurato con un cucchiaino e lavare la macchia con acqua tiepida e Sapone da Bucato Carli, strofinando leggermente.

Come togliere le macchie di olio dai tessuti di cotone?

Alcol: se la macchia d'olio è piuttosto resistente, è sufficiente gettare su di essa l'alcol a 90° e aspettare qualche minuto. Dopo ciò, basterà lavare il vestito immergendolo in acqua e detersivo, in questo modo le proprietà dell'alcol toglieranno tempestivamente la macchia.

Lenzuola ingiallite, come farle tornare bianche?