Come togliere l'infezione dal dito?

Domanda di: Sig.ra Celeste Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (74 voti)

L'acqua tiepida dona conforto e il sale disinfetta la ferita. Immergete la mano da curare più volte al giorno e l'infiammazione sparirà Fate degli impacchi di malva o preparate un infuso nel quale immergere il dito compromesso.

Come togliere il pus al dito?

Nei casi più gravi, è necessario incidere e drenare la ferita con uno strumento affilato: in presenza di un ascesso pieno di pus, il medico può intorpidire la zona, separare la pelle dalla base o ai lati delle unghie e drenare il materiale purulento.

Quanto dura un infezione al dito?

Lo specialista va consultato anche quando il giradito si sviluppa e non si risolve da solo entro 2-3 giorni. Per i farmaci “fai da te”, il rischio è quello di utilizzare creme o unguenti antibiotici non specificati per il tipo di batterio, cosa che potrebbe favorire lo sviluppo di infezioni più gravi.

Cosa succede se si ha un infezione al dito?

Il patereccio è un'infezione dei tessuti molli (polpastrello) della punta delle dita, solitamente causata da batteri. Un patereccio può portare alla formazione di una sacca di pus (ascesso) nel polpastrello che crea pressione sui tessuti circostanti e ne causa la necrosi.

Cosa mettere su un dito gonfio?

In caso di gonfiore al dito si consiglia di tenere a riposo la parte interessata. Il gonfiore può essere alleviato con impacchi freddi, nel caso in cui non vi sia diminuzione, il medico può indicare un uso non prolungato di antinfiammatori.

Infiammazione e dolore alle dita?